Como, cambia il volto del mercato coperto: ECCO LE PRIME FOTO

Mercato coperto – E’ iniziato in questi giorni il montaggio della nuova facciata in vetro del padiglione degli ex grossisti in via Sirtori a Como. I lavori di ristrutturazione e riqualificazione sono ormai completati e la fine del cantiere è prevista per il mese di aprile. Il progetto ha previsto la realizzazione di una nuova area di 1600 metri quadrati, che sarà destinata oltre che per la vendita anche per lo svolgimento di attività culturali e artistiche, per uno spazio ludico e per funzioni di segreteria/amministrazione. Nel piano interrato è stato creato uno spazio di circa 1000 metri quadrati destinato a depositi, centrale frigorifera e locale pompe, uno spazio di 500 metri quadrati per i macchinari dell’impianto di termoventilazione e le dorsali impiantistiche e la creazione di un piano soppalcato di circa 700 metri quadrati per il quale si prevede un secondo intervento di completamento finalizzato alla creazione di ulteriori aree commerciali.
I lavori, progettati all’interno del Settore Edilizia Pubblica del Comune di Como, da un gruppo di tecnici guidati dall’architetto Francesco Graziano e diretti dall’ingegner Antonio Ferro, sono stati finanziati dall’amministrazione comunale con un investimento complessivo di quasi un milione e 800mila euro, 249mila dei quali coperti da contributo della Regione Lombardia per la creazione del Distretto urbano del Commercio e per il riconoscimento di mercato di valenza storica. “Si tratta di uno spazio storico della città e prezioso dal punto di vista architettonico – spiega l’assessore all’Edilizia Pubblica Daniela Gerosa – Il progetto gli restituisce l’importanza che merita e ci auguriamo che possa contribuire ad incentivarne un uso innovativo”.