Rc auto a Como: salasso per i neopatentati. Buone notizie per tutti gli altri

Rc auto – I giovani neopatentati della provincia di Como sono in assoluto i più svantaggiati il loro premio assicurativo medio è pari a 1.158,4 euro. E’ quanto emerso da uno studio effettuato da facile.it e assicurazione.it sulle rc auto della lombardia. Ma questa è l’unica notizia negativa emersa. Infatti la nostra città si attesta all’interno di un andamento lombardo generale che ha visto negli ultimi sei mesi i premi medi dell’RC auto scendere del 5,9% mentre il calo annuale è arrivato a sfiorare addirittura il 14%. In particolare a Como il premio medio per una rc-auto è di 464,8€ che corrisponde ad un calo -5,5% negli ultimi sei mesi e al -15,5% rispetto ad un anno fa. L’analisi ha preso in considerazione le dodici province lombarde nel mese di febbraio 2015. Le differenze tra le dodici province lombarde rimangono evidenti sia per quanto riguarda le cifre richieste per assicurare le auto, sia per i cali dei premi che hanno comunque interessato tutte le aree della regione; ad esempio a Varese sono gli automobilisti virtuosi quelli a essere i più penalizzati della regione tra chi guida in prima classe di merito: per loro il premio medio è stato di 273 euro, ben lontano dai 192,5 euro che servono a Sondrio, la provincia meno cara per questo profilo. In generale emerge che la provicia più cara è Pavia con 488,6€ la meno cara Mantova con 417,7€. Se si quantifica il calo dei prezzi delle polizze auto che, come detto, ha riguardato tutte le dodici province lombarde, nell’arco dell’ultimo anno è stata Sondrio a veder scendere più sensibilmente i premi, con un calo del 17,4%; a sentire meno la tendenza al ribasso sono state le province di Cremona e Lodi, dove il calo annuale si è fermato rispettivamente al 10,3% e al 10,8%.