Accademia della Felicità: imparare a vivere meglio con se stessi e con gli altri

2 aprile 2015 | 16:02
Share0
Accademia della Felicità: imparare a vivere meglio con se stessi e con gli altri

Esiste un’accademia della felicità? Si e si trova a Milano in Corso di Porta Romana 100. Qui si trovano serate a tema, approfondimenti per ripensare alla propria vita, lavoro, amore. E anche per fare nuovi incontri.

Da aprile a giugno l’accademia propone svariati appuntamenti, eccoli nel dettagli:

INVECE DI SCRIVERE, LEGGIAMO: UN PERCORSO PER CELEBRARE IL PIACERE DELLA LETTURA

8 serate da aprile a giugno –  dalle 19.00 alle 21.00 – con Fernando Coratelli e Luigi Carrozzo

Come racconterebbe, oggi, George Orwell il suo 1984? Quale lettura darebbe alla sua opera sessant’anni dopo averla scritta? E Borges quanti follower avrebbe? E se invece riuscissimo a stanare dal suo ranch McCarthy, quale domanda gli faremmo?

A queste e altre domande, proveremo a dare risposta presentando e raccontando libri che – ma sì, esageriamo – potrebbero salvarvi la vita. O semplicemente ci faranno riappacificare con quella strana cosa che abbiamo tutti imparato quando avevamo sei anni: leggere.

Lettura di sopravvivenza: invece di scrivere leggiamo.

NON è necessario aver letto il libro cardine della serata per partecipare: non è un book club, ma un corso per ritrovare o celebrare il piacere della lettura.

Date degli incontri e temi:

– 15 aprile: Quando l’ucronia e la Storia sembrano collimare e tornare ciclicamente.

Ospite principale: 1984 – George Orwell (FL)

– 29 aprile: La paura è come la polvere, basta distrarsi un attimo e la trovi dappertutto

Ospite principale: Stagioni diverse – Stephen King (L)

– 13 maggio: Show don’t tell. Raccontare e indagare attraverso gesti e dialoghi.

Ospite principale: Underworld – Don DeLillo (F)

– 27 maggio: L’amore e altre sciocchezze per cui vale la pena morire.

Ospite principale: Cattedrale – Raymond Carver (L)

– 10 giugno: Un secolo, una storia familiare. Generazioni a confronto e un mondo che non esiste più.

Ospite principale: In tempi di luce declinante – Eugen Ruge (F)

– 24 giugno: Il tempo dei padri, il tempo dei figli. Il tempo che non è mai abbastanza, il tempo che non passa mai.

Ospite principale: La strada – Cormac McCarthy (FL)

Durante gli incontri, poi, passeranno a salutare un pò di amici che ci hanno fatto compagnia negli ultimi anni: J.D. Salinger, Philip Roth, Dante Alighieri, John Steinbeck, John Niven, Emmanuel Carrère, Michele Mari, Carlo Emilio Gadda, Erri De Luca, Daniel Pennac, Ben Brooks, Woody Allen, Enrique Vila-Matas, Marcel Proust, Louis-Ferdinand Celine, David Foster Wallace, Chuck Palahniuk, Herman Melville e altri.

Appuntamento: date da aprile a giugno

Per iscriversi, è necessario prenotarsi via mail a info@accademiafelicita.it

DOVE: Accademia della Felicità

Corso di Porta Romana 100 Milano (MM3 CROCETTA)

Quota di partecipazione per il singolo incontro: euro 15 a serata.

COS’È IL COACHING, CHI È UN COACH, LE BASI E COME SI IMPARA

Sabato, 11 Aprile – dalle 10,00 alle 18,00 – con la Life Coach Francesca Zampone

Vuoi scoprire cos’è il coaching ?

Vuoi sapere quali sono le competenze che deve avere un coach ?

Vuoi scoprire come lavora un coach?

Vuoi vedere come si diventa coach ?

E mentre scoprirai tutto questo imparerai i primi insegnamenti di coaching con Francesca che ti passerà gli strumenti in stile Accademia

Puoi scoprire se il coching fa per te, se può interessarti sia come percorso personale sia come percorso professionale in una giornata potrai toccare con mano questa nuova disciplina.

– Temi:

  • Cos’è il Coaching
  • Cos’è un Coach
  • Le competenze del Coach
  • I rudimenti di Coaching
  • Come si fa a diventare coach
  • Pillole di Coaching: Lavoro, Amore, Gestione del Tempo, Denaro

Appuntamento:  sabato 11  aprile

Per iscriversi, è necessario prenotarsi via mail a info@accademiafelicita.it

DOVE: Accademia della Felicità

Corso di Porta Romana 100 Milano (MM3 CROCETTA)

Quota di partecipazione: 50 euro

CONOSCIAMOCI CON I LIBRI

Il BOOKDATE  letterario di Accademia della Felicità


Martedì 28 aprile – ore 19.00
 – con la Life Coach Francesca Zampone

Siete stanchi dell’ennesima serata passata a tentare di ballare latino-americano? Avete deciso di evitare come la peste le rassegne del cinema sovietico pre-crollo del muro di Berlino? Anche vostra madre ha esaurito i contatti tra la prole delle sue amiche e non sa più come realizzare il suo sogno di vedervi abbandonare il sofà patronale? Se il vostro desiderio è incontrare persone nuove con le quali condividere momenti piacevoli, senza rischiare di ritrovarvi a parlare di come siano cambiate le stagioni e niente di più, noi abbiamo la soluzione! Basta portare con voi la vostra passione per la lettura e il vostro libro del cuore. Sarà anche un modo per scoprire nuovi autori e storie che si potranno aggiungere alla vostra libreria personale per accompagnarvi alla scoperta di nuovi territori dentro di voi.


Come funziona? 
Questo evento nasce come una vera e propria forma di networking: ci conosceremo attraverso i nostri libri preferiti, ma anche con le nostre risposte al questionario di PROUST.

Condivideremo CON TUTTI  I PARTECIPANTI  i nostri gusti e le nostre passioni con la moderazione e gli interventi della Life Coach Francesca Zampone.

Poi sarà possibile segnare su una scheda riservata le persone che ci hanno colpito di più e dire se vorremmo approfondire con un caffè o addirittura con un vero e proprio appuntamento.

Il giorno dopo il team di Accademia farà tutti i matching e comunicherà privatamente ad ognuno i risultati!

questa versione dell’evento non e’ uno speed date, ma un incontro letterario dove ci si potra’ conoscere meglio anche per diventare amici o per allargare il proprio network professionale  per questo la rappresentazione uomini/donne non sarà necessariamente paritaria, MA potrete conoscere un sacco di persone nuove appassionate di libri e magari… anche uscire insieme!

Appuntamento: martedì 28 APRILE alle 19.00: ADF ospita un massimo di 30 partecipanti.

Per iscriversi, è necessario prenotarsi via mail a info@accademiafelicita.it

30 Posti disponibili

DOVE: Accademia della Felicità

Corso di Porta Romana 100 Milano (MM3 CROCETTA)

Quota di partecipazione: 20 euro a persona (aperitivo incluso)



In rete:

http://www.accademiafelicita.it

http://blog.accademiafelicita.it

https://www.facebook.com/accademiadellafelicita