Una Spoon River italiana alla Ubik con Giacomo Di Girolamo

2 aprile 2015 | 09:51
Share0
Una Spoon River italiana alla Ubik con Giacomo Di Girolamo

“Dormono sulla collina. 1969 – 2014” è un’opera immensa, complessa, ambiziosa, che racconta la storia dell’Italia degli ultimi quarantacinque anni, attraverso le voci dei protagonisti che, come nell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, narrano la loro esperienza sulla terra, la vita, la morte. A presentare questo volume ai lettori comaschi sarà, oggi pomeriggio alle 18, l’autore Giacomo Di Girolamo, giornalista siciliano vincitore del Premiolino 2014 e già autore di Cosa grigia, è direttore del portale www.tp24.it e collaboratore de la Repubblica e Il Sole 24 Ore, nonche della radio trapanese Rmc101, forse per le sue frequentazioni radiofoniche ha optato per un titolo preso direttamente da una canzone di Fabrizio De Andrè.

giacomo di girolamo

In “Dormono sulla collina” a parlare sono uomini, Sandro, il presidente partigiano, e Francesco, che picconava, e Giulio il Divo, ma ci sono anche gli “amabili resti” di Yara, Sarah, Tommy e, perfino, oggetti, così silenziosi, ma sanno tutto di noi, e fanno la storia. Non è infatti un caso che la prima «voce» di questo coro non sia umana: a parlare è la Bomba di Piazza Fontana. Tutti “Sormono sulla collina”, uomini semplici e semplici uomini. Quelli che hanno fatto sognare. Quelli che si sono fatti odiare. Chi ha avuto paura. Chi ha avuto coraggio. I pezzenti e i padroni schiene spezzate e i signori seduti al caffè. I morti in prigione, i caduti da un ponte. Tutti a raccontare un’unica storia, la nostra.

Giovedì 2 aprile, ore 18
Libreria Ubik

Piazza San Fedele 32
Como