Scaria: riaperto il Museo di Arte Sacra. L’abilità dei maestri intelvesi in mostra

6 aprile 2015 | 10:26
Share0
Scaria: riaperto il Museo di Arte Sacra. L’abilità dei maestri intelvesi in mostra

Una sede espositiva rinnovata e un nuovo allestimento. Ha riaperto al pubblico il Museo d’Arte Sacra di Scaria nel Comune di Lanzo d’Intelvi, che raccoglie importanti testimonianze di scultura, oreficeria, pittura, paramenti, disegni e stampe provenienti da chiese e luoghi della Val d’Intelvi.

Il rinato Museo è il risultato di una felice convergenza di partecipazione e di azioni condivise, promosse e attuate da vari Enti, pubblici e privati, nell’ambito dell’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST) “Magistri Comacini” che, primo in Lombardia, ha sperimentato nell’area del Centro Lago e della Valle Intelvi un modello di sistema culturale finalizzato alla conoscenza, alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale. L’intervento ha riguardato principalmente la sistemazione della vecchia sede espositiva. Da oggi il Museo di Scaria, che si sviluppa su due piani, potrà disporre di una nuova sala di reception, con postazione informatica e bookshop, di nuove sale espositive climatizzate predisposte per valorizzare appieno gli oggetti conservati, e di una piccola sala polifunzionale. Il percorso espositivo valorizza al meglio la collezione che contempla, tra le opere più rilevanti, la croce “antelamica”, le statue di Ercole Ferrata, i ritratti di Carlo Innocenzo Carloni e il maestoso apparato per le Quarantore detto “Paradisino”. Molte delle opere conservate sono espressione di quegli artisti Intelvesi che hanno esportato nei secoli abilità tecniche e mestiere, in particolare nel mondo tedesco, e che hanno lasciato in Valle preziose testimonianze che manifestano le influenze artistiche assorbite dai luoghi di emigrazione.

scaria museo

Piazza Carloni, 1 – Scaria di Lanzo d’Intelvi
Orari di apertura:
Venerdì: ore 9.30-12.00 (provvisoriamente su prenotazione);
sabato: ore 15.00 – 18.00;
Domenica: ore 10.30 – 12.00 / ore 15.00 -18.00
Info e prenotazioni: 031/840241 (parrocchia di Scaria)