Fondazione Veronesi a Como: i primi risultati e gli obiettivi per il futuro
9 aprile 2015 | 14:00

Nel corso degli anni la Fondazione Veronesi ha sostenuto oltre 900 ricercatori, impegnati a sconfiggere le malattie oncologiche, cardiologiche e neurodegenerative. Al contempo la Fondazione è attiva anche nell’ambito della divulgazione scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso grandi conferenze con relatori internazionali, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.
Il 13 febbraio 2014 l’inaugurazione della delegazione comasca che vede come presidente Francesca Ruffini Stoppani. E proprio dalle sue parole un primo bilancio a un anno dalla nascita della delegazione comasca, ma anche i progetti attivi e gli obiettivi per il futuro.