Primavesi: “Expo occasione unica per Como e il futuro” (FOTO INCONTRO)

Un incontro dedicato a Expo per non farsi scappare l’occasione di creare nuovi contatti a livello internazionale, che possano con il tempo portare il maggior numero di persone a Como. Sala gremita questa mattina nella sede di Confcommercio Como per un incontro promosso dall’associazione dedicato proprio all’esposizione universale.
“In occasione di Expo arriveranno moltissimi visitatori – ha spiegato Giansilvio Primavesi, presidente Confcommercio Como – e alcuni di questi raggiungeranno Como. Si tratta di un evento unico e che ci consentirà di accogliere nuova clientela e di creare benefici nel tempo”.
Confcommercio, infatti, ha de tempo messo in campo delle iniziative rivolte agli associati in occasione della manifestazione, dallo sportello Expo che offre corsi di formazione sull’ospitalità, alla creazione di servizi e convenzioni stipulate ad hoc, come quelle che danno la possibilità di tradurre testi in russo e cinese. In occasione dell’evento è stata anche realizzata un’apposita vetrofania con la possibilità di esporre l’adesivo “Welcome Expo”. Formazione e iniziative volte a promuovere al meglio il territorio comasco.
All’incontro hanno partecipato anche Graziano Monetti, direttore di Confcommercio Como, Andrea Camesasca, membro di giunta Confcommercio Como e CCIA, Giorgio Rapari, presidente del Comitato Expo 2015 di Confcommercio e il consigliere regionale comasco Alessandro Fermi.
“Expo sarà un successo, un grande manifestazione – ha aggiunto Fermi – ecco perché è importante stimolare i commercianti, per far capire loro le potenzialità di questa manifestazione, anche per il futuro>>.
Il consigliere ha anche fornito alcuni dati relativi a Expo: “Sono già stati venduti 9 milioni di biglietti, 3 milioni a visitatori italiani, gli altri 6 milioni a stranieri. Si tratta di un record perché nella storia di Expo non sono mai stati venduti così tanti biglietti a 30 giorni dall’evento”. A questi andranno ad aggiungersi altri 2 milioni di visitatori stimati per seguire i 1000 eventi promossi dal Padiglione Italia e gli altri visitatori che acquisteranno il biglietto nei prossimi mesi.
“Dobbiamo cogliere anche dal punto di vista della promozione turistica questo evento – ha ribadito Camesasca – visto che Expo può avere un importante ritorno di immagine>>. Già numerosi i pacchetti di più giorni, con visita a Expo inclusa, in promozione. La sfida per Como è quella di riuscire così a “incantare” il maggior numero di visitatori, convincendoli a tornare sul nostro territorio anche in futuro.