“Sapori in scena”, lungo fine settimana con le specialita’ lariane (FOTO)

Un lungo fine settimana con sapori e gusti del territorio comasco, ma anche con degustazioni d’autore. Il CONSORZIO TURISTICO DELLE BRIANZE E DEL TRIANGOLO LARIANO organizza in vista di EXPO 2015 la rassegna denominata “SAPORI IN SCENA”, patrocinata da SLOW FOOD (Como) – AIS sezione Como – MOVIMENTO TURISMO VINO Lombardia – CONSORZIO TURISTICO TERRE LARIANE – Associazione Provinciale CUOCHI di COMO – Associazione CUOCHI Brianza.
Un week-end di “gusto” BIRRA, VINO E SAPORI che si svolgerà il 17.18.19.20 APRILE 2015 – all’insegna della grande tradizione enogastronomica lariana, al Palazzo Storico delle Esposizioni di Mariano Comense in via Matteotti 10, un prestigioso e classico palazzo distribuito su tre piani espositivi.
Ecco qualche anticipazione sulla Manifestazione presentata in queste ore:
BIRRA – 11 BIRRIFICI ARTIGIANALI LOCALI E NON CON OLTRE 45 TIPI DI BIRRE DA DEGUSTARE
VINO – OLTRE 80 ETICHETTE DA DIVERSE REGIONI ITALIANE (LOMBARDIA – TRENTINO – TOSCANA – BASILICATA – UMBRIA – VENETO – SARDEGNA)
SAPORI – TIPICITA’ ITALIANA DA DIVERSE REGIONI E TERRITORI ITALIANI:
LOMBARDIA CON VALTELLINA salumi: bresaola, slinzega, salami, cacciatori; formaggi: bitto, latteria; confetture, succhi ai mirtilli; Sciat, farine, miele BRIANZA, LAGO DI COMO con Prodotti ittici e del territorio (pesce affumicato, marinato, essicato, lavorato), OLTREPO PAVESE salumi e formaggi, TERRITORIO CREMASCO, TERRITORIO BERGAMASCO, TERRITORIO BRESCIANO, VALSERIANA, VALSASSINA, PIEMONTE con salumi e formaggi – ABRUZZO con salumi e formaggi – SICILIA con capperi e prodotti di Pantelleria – BASILICATA con salumi formaggi confetture e prodotti tipici Slow Food – PUGLIA con taralli e pane di Altamura – EMILIA con confetture, composte, parmigiano reggiano, aceto balsamico – UMBRIA con zafferano e confetture – TOSCANA con il mito dell’agricoltura e della gastronomia toscana: il raro e ricercatissimo fagiolo zolfino
14 FOOD SHOW con i migliori chef del territorio lariano, brianteo e pavese e delle Scuole Alberghiere delle nostre province (TUTTI GRATUITI MA A NUMERO CHIUSO)
DEGUSTAZIONI BIRRE – VINO
PRESENTAZIONI LIBRI:
venerdì 17 aprile ore 16.00 – “Manuale del viaggiatore goloso” dell’autore Roberto Perrone
venerdì 17 aprile ore 17.00 – “Arcimboldo, gustose passioni” dell’autrice Ketty Magni
domenica 19 aprile ore 15.00 – “A noi donne piace il rosso” di Daniela Farnese
domenica 19 aprile ore 18.00 – “Il vino del Papa” di Giacomo Fasola, Ilario Lombardo e Francesco Moscatelli – (a seguire degustazione vino Ruchè della Cantina Crivelli)
MOSTRA di quadri “PORTATORI DI CARNE” a cura di Gianni Tagliabue
SAPORI IN SCENA – RASSEGNA DEI GUSTI CON PRODOTTI E DEGUSTAZIONI D’AUTORE vuole essere una vetrina delle eccellenze enogastronomiche territoriali e delle produzioni tipiche locali in aggiunta alla presentazione delle diverse realtà nazionali, nell’ottica di un incontro di gusti tra culture culinarie diverse per offrire al pubblico un percorso completo incentrato sulla qualità del “mangiare e bere sano e bene”.
SAPORI IN SCENA si inaugurerà Venerdì 17 aprile alle ore 10,30 con la TAVOLA ROTONDA promossa dal Consorzio Turistico delle Brianze “Territori e prodotti: valore aggiunto del sistema turistico italiano” con la presenza di rappresentanti Slow Food, Consorzio Terre Lariane, Movimento Turismo Vino Lombardia, Associazione Cuochi, Arga Lombardia e Liguria. A seguire un welcome cocktail a cura dei Ragazzi della Fondazione Enaip Lombardia.
SAPORI IN SCENA, nel suo viaggio d’autore nel GUSTO sarà un’occasione per incontrare ed incontrarsi degustando, acquistando, scoprendo e conoscendo le eccellenze enogastronomiche che esistono sul territorio italiano; un’esposizione completata da Laboratori del gusto, degustazioni guidate di vini, birre,
prodotti tipici, show cooking, conferenze, forum e dibattiti a tema, incontri d’autore perché il “mangiare e bere sano e bene” diventi per tutti sempre più “cultura, conoscenza e tradizione”.
INFO
Sede Palazzo Storico delle Esposizioni – Mariano Comense – Co (Via Matteotti 10)
Orari Venerdì 17- Sabato 18 – Domenica 19 ore 10.00 – 22.00
Lunedì 20 Aprile ore 10.00 – 18.00 Ingresso gratuito per gli operatori del settore enogastronomico
Biglietto Ingresso – euro 5,00 – ridotto euro 3,00 (coupon di riduzione su sito www.saporinscena.it)
www.saporinscena.it