La protezione civile conferma: elevato rischio incendi nel comasco (LA NOTA)

Resta elevata criticità per rischio incendio boschivo nel comasco e nel lecchese. Con una nota ufficiale la protezione civile conferma così la possibilità che si verifichino altri incendi sul nostro territorio, così come sta già avvenendo in questi giorni. “Elevata criticità per rischio incendio boschivo- si legge nella nota – con decorrenza immediata e fino a revoca, sulla zona omogenea Lario (Como e Lecco)”.
Sulla Lombardia persistono,infatti, condizioni anticicloniche con assenza di precipitazioni e generali condizioni meteo favorevoli allo sviluppo di incendi boschivi almeno fino alla serata di giovedì 16 aprile. Per oggi, mercoledì 15 e domani giovedì 16, la ventilazione, da debole a moderata, favorirà un grado di pericolo stazionario.
EFFETTI AL SUOLO – INDICAZIONI OPERATIVE – Il protrarsi delle condizioni di scarsa umidità della vegetazione, l’attività antropica tipica del periodo nelle aree boscate e l’incendio di grandi dimensioni in corso nel Comune di Lezzeno (Como), suggeriscono di portare l’attuale livello di rischio incendi boschivi elevato sull’area lariana moderato su tutte le altre aree. Pertanto si raccomanda di attivare, ove possibile, azioni
di sorveglianza e pattugliamento del territorio, che dovranno riguardare prevalentemente i Comuni ricadenti nelle classi di rischio 3, 4 e 5 del ‘Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi’.