Pinacoteca di Como e Brera: scambio di opere per l’Expo 2015 (DETTAGLIO)

In occasione di Expo, la Pinacoteca di Como e quella di Brera a Milano si scambiano un’opera delle loro collezioni. In cambio della concessione della tela settecentesca di Giovanni Paolo Panini raffigurante “La consacrazione dell’arcivescovo Giuseppe Pozzobonelli nella chiesa dei SS. Ambrogio e Carlo a Roma”, destinata alla mostra “Italia, fascino e mito” a Villa Reale a Monza, la Pinacoteca Civica di Como riceve da Brera il “Ritratto di Bartolomeo Micone” di Alessandro Magnasco. L’opera potrà così essere esposta accanto al “Ritratto di Dama” dello stesso pittore, appartenente alle collezioni civiche comasche. Si presenta un’occasione imperdibile di vedere a confronto due esemplari rari della ritrattistica del pittore ligure, lombardo di adozione, ambito in cui eccelse per l’intenso realismo e la mancanza di retorica.
“Questi scambi rappresentano un’opportunità – commenta l’assessore alla Cultura Luigi Cavadini – Expo sarà una grande vetrina e la presentazione di opere dei Musei Civici di Como su una piazza come quella milanese potrà attirare nel nostro territorio ulteriori turisti”. L’esposizione comasca sarà introdotta da Fausta Franchini Guelfi dell’Università di Genova, massima esperta di Alessandro Magnasco, che il 24 aprile, alle ore 16, terrà una “chiacchierata” sul tema: “I ritratti di Alessandro Magnasco fra raffigurazione del vero e rifiuto della celebrazione”. “Il Magnasco – spiega Letizia Casati, conservatrice di Palazzo Volpi – rifiuta decisamente la tradizione del ritratto apologetico, iniziata a Genova dagli splendidi interventi di Rubens e di Van Dyck. Il pittore genovese, che visse a Milano per molti anni della sua lunga attività, guarda piuttosto alla ritrattistica lombarda, caratterizzata da “realismo e moralità”. Nei ritratti evidenzia la verità dei volti e delle espressioni e non concede nulla a quella nobilitazione del personaggio raffigurato, che nella ritrattistica celebrativa si esprimeva nella piacevolezza dei lineamenti e degli sguardi e nella meticolosa descrizione delle vesti come lussuoso status symbol”.
DUE RITRATTI DEL MAGNASCO A CONFRONTO
Pinacoteca Civica Como, dal 25 aprile al 30 agosto 2015
Presentazione: venerdì 24 aprile, ore 16.00
dove: Pinacoteca civica, via Diaz 84
quando: dal 25 aprile al 30 agosto 2015; inaugurazione venerdì 24 aprile ore 16
orari: da martedì a sabato: 9.30-12.30 e 14-17; mercoledì: 9.30-17; domenica: 10-13
ingresso: compreso nel biglietto di ingresso