Il caso del “Tesoro di Dongo” alla Ub!k con lo scrittore Gianni Oliva

17 aprile 2015 | 09:00
Share0
Il caso del “Tesoro di Dongo” alla Ub!k con lo scrittore Gianni Oliva

Quale verità si cela dietro il caso del “tesoro di Dongo”? Dove sono finiti tutti quei beni preziosi, banconote di ogni taglio, gioielli, titoli di Stato, valuta straniera? E soprattutto, come mai un giudice popolare che seguiva il procedimento si suicida?

dongoA tutte queste domande ha provato a rispondere Gianni Oliva, storico e giornalista italiano, nel suo ultimo libro, “Il tesoro dei vinti. Il mistero dell’oro di Dongo” (ed. Mondadori), che presenterà questa sera, venerdì 17 aprile alle ore 18.00 presso la libreria Ub!k di piazza San fedele a Como. L’autore dialogherà con l’editore Gerardo Monizza. Il mistero del “tesoro di Dongo” inizia il 27 aprile 1945 quando, in una mattina livida e piovosa, Mussolini e i gerarchi in fuga vengono fermati dai partigiani della 52ª brigata Garibaldi, sulla litoranea del lago di Como.

Nella lunga autocolonna che accompagna il Duce e gli epigoni del fascismo di Salò viene trovato un vero e proprio capitale. Dopo il fermo del Duce del  tesoro non se ne è saputo più nulla. Le leggende intorno al destino di questo patrimonio si sono sprecate, alimentate anche dal processo che inizia nel 1957: dopo quarantatré udienze, infatti, viene rinviato per il suicidio di un giudice popolare e non verrà mai più ripreso, perché «scomodo».

unnamed

Dalle carte disponibili emergono infatti con chiarezza le responsabilità politiche degli eventi che si sono consumati in quei lontani giorni del 1945. Gianni Oliva, utilizzando le decine di deposizioni del processo, ricostruisce con ritmo incalzante i frangenti drammatici di fine conflitto, quando il Lario diventa il lago dei destini incrociati.

Gianni Oliva, studioso del Novecento, da anni si occupa degli argomenti meno indagati della storia nazionale recente. Da Mondadori ha pubblicato, fra tanti altri titoli, La resa dei conti, Foibe, Profughi, Storia degli alpini, Soldati e ufficiali, Esuli, L’Italia del silenzio, Fra i dannati della terra. Storia della Legione stranie

Ivana Rusconi