Cernobbio: la testimonianza della resistenza comasca raccontata ai giovani

Un incontro per ricordare i settant’anni dalla liberazione. Giovedì 23 aprile alle ore 21.00 a Cernobbio presso la sala consiliare, l’Amministrazione Comunale vuole rendere omaggio a quattro figure che fin dal 1945 sono state accomunate dal loro impegno per la ibertà del nostro paese, dedicando loro l’e-book “Testimoni di Libertà”. I testimoni sono don Umberto Marmori, ha pagato con la vita, dopo tante sofferenze, la sua missione sacerdotale rivolta in particolar modo all’insegnamento della libertà; Ettore Fumagalli, giovane ed unico partigiano di Cernobbio deceduto nel conflitto in Val Taleggio durante un brutale rastrellamento nel giugno del 1944; Enrico Caronti, di Blevio, personaggio importante nel mondo della Resistenza comasca, e Angelo Noseda, primo sindaco socialista della città di Como, che ha subito la violenza del regime negli anni ’20 ed a causa della quale ha perso un figlio. La pubblicazione, in formato digitale disponibile gratuitamente a partire dal prossimo 25 Aprile sul sito del Comune di Cernobbio, è in particolar modo rivolta ai giovani per dargli la possibilità di conoscere la vita e l’attività di questi quattro personaggi.