Al Sant’Anna un corso sulla disostruzione delle carotidi

Al Sant’Anna un corso dedicato alle tecniche per la disostruzione delle carotidi. Domani, 22 aprile, e dopodomani all’ospedale di San Fermo della Battaglia si terrà l’VIII Corso avanzato di chirurgia del basi cranio – Italian Skull Base Dissection con il corso “Around the Carotid”.
L’iniziativa formativa è organizzata dall’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’ospedale Sant’Anna, diretta da Angelo Taborelli, e dalla Clinica Neurochirurgica dell’Università di Torino, diretta da Alessandro Ducati.
Il corso, di cui sono direttori scientifici Taborelli e Ducati, ha come obiettivi l’inquadramento clinico e il trattamento della patologia carotidea e le metodiche d’intervento.
Più nel dettaglio, la prima giornata sarà dedicata a una tipologia di intervento di disostruzione della carotide da placche aterosclerotiche utilizzato nei casi in cui l’arteria, che ha un diametro di circa un centimetro, è occlusa dal 70% in su.
E’ una tecnica che si esegue in anestesia generale, generalmente in elezione e con il monitoraggio cerebrale in continuum utilizzata dai neurochirughi del Sant’Anna negli ultimi dieci anni in oltre 300 interventi. Da segnalare che si può intervenire in questi casi, a seconda dell’indicazione e del grado di ostruzione, anche con interventi in anestesia locale eseguiti dai chirurghi vascolari – 150 negli ultimi anni al Sant’Anna – oppure con stent, che ampliano il calibro dell’arteria, posizionati dall’Emodinamica o dalla Radiologia Interventistica.
La seconda giornata, invece, sarà dedicata al by-pass, una tecnica utilizzata per la carotide ma anche impiegata per il trattamento di grossi aneurismi intracranici.