Parchi comunali: da Palazzo Cernezzi nuovi giochi per i bambini (DETTAGLIO)

27 aprile 2015 | 18:05
Share0
Parchi comunali: da Palazzo Cernezzi nuovi giochi per i bambini (DETTAGLIO)

Genitori e bambini potranno finalmente utilizzare nuovi giocattoli in alcuni parchi comunali. Nel mese di maggio, infatti, prenderanno il via una serie di lavori  per la sostituzione dei giochi per bambini, danneggiati o rotti. L’appalto del servizio di manutenzione del verde pubblico per il triennio 2013-2015 prevede, tra gli altri servizi, un monitoraggio, da effettuarsi ogni quattro mesi, e una piccola manutenzione ordinaria degli arredi ludici.

Sulla base dell’ultima relazione, è stato quindi predisposto dal settore Parchi e Giardini un progetto di manutenzione straordinaria per la riparazione di alcuni dei giochi danneggiati e per il ripristino della pavimentazione antitrauma.
Daniela Gerosa a Como caffe'“Si tratta di un primo intervento – spiega l’assessore Daniela Gerosa (FOTO LATO)- Entro la fine dell’estate vorremmo procedere con nuovi lavoi e la sostituzione dei giochi rimossi”.

Gli interventi previsti – l’investimento complessivo ammonta a 49mila euro – sono i seguenti: piazza Quinto Alpini installazione di una nuova altalena; giardini a lago riparazione della pavimentazione antitrauma del gioco a tre torri; via Vittorio Emanuele II riparazione dei giochi in legno (trenino e palco con sedute); rotondello di Trecallo smantellamento dell’altalena esistente e installazione di una nuova altalena; via Anzani smantellamento dell’altalena esistente e installazione di una nuova altalena, collocazione di un nuovo seggiolino a gabbia nell’altalena esistente, sostituzione dello scivolo a tubo, riparazione delle buche nella pavimentazione antitrauma; via Ariberto da Intimiano sostituzione delle sagome di due giochi a molla; via Canova collocazione di un nuovo seggiolino a gabbia nell’altalena esistente; via Clerici riparazione delle buche nella pavimentazione antitrauma; via Collina smantellamento del gioco a molla, installazione di un nuovo gioco a molla, riparazione del castello a due torri; piazzale Giotto collocazione di un nuovo seggiolino a gabbia nell’altalena esistente; via Don Bosco smantellamento dell’altalena esistente, installazione di una nuova altalena, riparazione completa della pavimentazione antitrauma dell’altalena, riparazione della palestrina in legno, riparazione dello scivolo alto, riparazione delle buche nella pavimentazione antitrauma dello scivolo alto; via Giussani riparazione delle funi della palestrina in legno; via Italia Libera smantellamento dell’altalena e installazione di una nuova altalena, realizzazione completa della pavimentazione antitrauma dell’altalena, sostituzione della sagoma del gioco a molla; via Dei Mille installazione di un nuovo gioco a molla; via Quaglio riposizionamento dei bulloni e delle viti dei giochi in acciaio; via Sant’Antonino sostituzione della sagoma del gioco a molla, riparazione del castello a due torri; via Volpati riparazione del castello grande, riparazione del gioco a due torri, riparazione completa della pavimentazione antitrauma con stabilizzazione del sottofondo; via Beccaria smantellamento del gioco a castello; viaTraù smantellamento del gioco a doppia molla; via De Col smantellamento del basamento del gioco a molla; parco Negretti smantellamento dei quattro giochi degradati. L’avvio dei lavori è previsto nella prima metà di maggio e gli interventi proseguiranno fino a metà luglio.