La Lario subito in evidenza nel meeting regionale di Pusiano (LE FOTO)

28 aprile 2015 | 04:11
Share0
La Lario subito in evidenza nel meeting regionale di Pusiano (LE FOTO)

La Lario subito in evidenza – Sul lago di Pusiano, organizzato dalla Canottieri Retica nel nuovo centro remiero di Eupilio (mercoledì 6 maggio inaugurazione ufficiale), si è svolto domenica, in una giornata più autunnale che primaverile, il secondo meeting regionale lombardo valido per la classifica D’Aloja di canottaggio. Più di 600 i giovani vogatori scesi in acqua.
.
La Canottieri Lario si è presentata a questa regata con una trentina di ragazzi, per diversi di loro è stata la prima gara e all’esordio, si sa, l’emozione è sempre tanta, ma l’entusiasmo è ancora di più e alla fine a vincere, al di là dei risultati, è sempre la soddisfazione per averci provato. 5 ori, 4 argenti e 4 bronzi è stato il bottino finale per il gruppo guidato dal tecnico Davide Noseda. Gradino più alto del podio nella specialità 7.20 per Pietro Tettamanti, Martino Rovesti, Emma Zocchi e Serena Mossi, quest’ultima autrice di uno strepitoso ed applauditissimo finale, che le ha permesso di chiudere, in rimonta sulle avversarie, al primo posto. Secona medaglia d’oro per Emma Zocchi che si è poi ripetuta vincendo anche a bordo del quattro misto Moto Guzzi.
Secondo gradino del podio, invece, per Giulio Campioni e Filippo Annoni nel singolo, per i già medagliati Martino Rovesti e Pietro Tettamanti nel quattro di coppia misto Moltrasio e delle esordienti gemelline Alice e Giulia Girola, che oggi al battesimo dell’acqua hanno così conquistato la loro prima medaglia. Gradino più basso del podio per Lorenzo Benzoni e Luca Albonico nel 7.20, per il doppio di Benedetta Raffa e Sara Sbaragli e per il quattro di Samuele Cesari, Edwin Albonico, Gabriele Molteni e Riccardo Peduzzi.
Da segnalare la presenza tra i carrelli e sopratutto in zona e in fase di premiazione del nostro gigante cubano Angel Fournier Rodriguez, che con la sua solita cordialità e disponibilità si è concesso alla curiosità, all’amirazione e agli innumerevoli scatti fotografici dei piccoli atleti e non solo. Archiviata questa gara, ora, per i giovani comaschi, sulla strada che li porterà al Festival dei Giovani di Candia, ci sono in programma nel mese di Maggio una serie di regate in Liguria sempre all’insegna del divertimento.