Con il piano di Khatia Buniatishvili si chiude la Stagione Concertistica del Teatro Sociale

2 maggio 2015 | 07:33
Share0
Con il piano di Khatia Buniatishvili si chiude la Stagione Concertistica del Teatro Sociale

La stagione concertistica 2015 del Teatro Sociale si chiude domenica 3 maggio con un recital pianistico della giovane Khatia Buniatishvili. Georgiana, classe 1987, ha iniziato a studiare pianoforte ancora bambina con la madre, debuttando in un concerto accompagnato dall’orchestra a soli sei anni.

teatro sociale recital1

Da allora, dopo gli studi a Tbilisi e a Vienna, ha suonato nelle più importanti sale da concerto del mondo e con le più prestigiose orchestre. Khatia possiede un temperamento energico e raffinato al contempo, che le permettono di riscuotere sempre enorme successo e di destreggiarsi in un repertorio vasto che abbraccia l’intero arco della storia musicale europea e non, dal Barocco alla musica contemporanea e ai brani tradizionali delle sue terre. Su questa infinita varietà è impostata la serata, dove sono inclusi peraltro i celeberrimi Quadri di un’esposizione di Musorgskij, già eseguiti a suo tempo al Sociale nella loro sontuosa veste orchestrale datale da Maurice Ravel (di cui Khatia eseguirà tra l’altro la versione pianistica de La valse).

Teatro Sociale di Como – domenica, 3 maggio 2015 – ore 20.30

KHATIA BUNIATISHVILI

Biglietti in vendita alla cassa del teatro e sul sito www.teatrosocialecomo.it.

Programma

Modest Musorgskij

Quadri di un’esposizione

Promenade – Allegro giusto, nel modo russico; senza allegrezza, ma poco sostenuto

Gnomus – Sempre vivo

Promenade – Moderato commodo e con delicatezza

Il vecchio castello – Andante

Promenade – Moderato non tanto, pesante

Tuileries (Dispute d’enfants après jeux) – Allegretto non troppo, capriccioso

Bydlo – Sempre moderato pesante

Promenade – Tranquillo

Balletto dei pulcini nei loro gusci – Scherzino. Vivo leggiero

Samuel Goldenberg und Schmuyle – Andante

Limoges: Le marché – Allegretto vivo sempre scherzando

Catacombae: Sepulchrum Romanum – Largo

La cabane sur des pattes de poule – Allegro con brio, feroce

La grande porta di Kiev – Allegro alla breve. Maestoso. Con grandezza

Franz Liszt

La Leggerezza, Studio da concerto in fa minore S.144 n. 2

Feux follets, Étude d’exécution transcendante, in si bemolle maggiore S. 139 n. 5

La campanella, Studio da Paganini S. 141 n. 3

Grand galop chromatique in mi bemolle maggiore S. 219

Rapsodia ungherese n. 2 in do diesis minore (arr. Horowitz)

Igor Stravinskij

Tre Movimenti da Petruška

Dansa Russa

Da Petruška

La settimana grassa

Pianoforte

Khatia Buniatishvili

in collaborazione con

Circolo Vincenzo Bellini, Moltrasio