Anche la scuola comasca si ferma per lo sciopero: DISAGI PER I GENITORI

4 maggio 2015 | 17:55
Share0
Anche la scuola comasca si ferma per lo sciopero: DISAGI PER I GENITORI

Scuola comasca – In ordine sparso, ma saranno tanti anche nel comasco gli insegnanti che domani – 5 maggio – aderiranno allo sciopero nazionale della scuola indetto dai sindacati contro la politica del Governo Renzi in questo settore. A Milano lavoratori e lavoratrici da 8 regioni del Nord (Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Veneto, Firuli Venezia Giulia, Trentino, Emilia Romagna) saranno uniti per la manifestazione organizzata da Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda Unams. I sindacati, dopo sette anni, sono insieme in sciopero e manifestazione per chiedere cambiamenti significativi al disegno di legge, predisposto dal governo, sulla riforma della scuola perché alla “Buona scuola” servono partecipazione, responsabilità diffusa e condivisione di tutti coloro che ogni giorno vanno a scuola e di tutti coloro che ogni giorno fanno la scuola. Il corteo si svilupperà da piazza della Repubblica con concentramento alle ore 9.30 e raggiungerà l’Arco della Pace per il comizio finale cui interverrà Francesco Scrima, segretario generale Cisl scuola.

Nel comasco molte le scuole che resteranno chiuse per assenza di insegnanti. IN alcune classi adesione massiccia, in altre no. Genitori preallertati dagli insegnanti in questi giorni per sapere se mandare o meno in classe i figli. E per i genitori si profila una giornata di disagi per questa situazione: in molti casi bimbi a casa e soluzioni da trovare per “supplire” all’assenza di lezioni.