Il binomio arte e cibo: al via la nuova edizione di Miniartextil (TUTTE LE FOTO)

7 maggio 2015 | 18:33
Share0
Il binomio arte e cibo: al via la nuova edizione di Miniartextil (TUTTE LE FOTO)

Una direttrice in cui l’Arte tesse con le sue espressioni un percorso visivo davvero accattivante e prezioso. Con queste parole si potrebbe definire la 25° Mostra Internazionale di fiber art MINIARTEXTIL dal titolo emblematico ed in sintonia con il messaggio di Expo 2015, ovvero “INVITO A TAVOLA. L’arte deve diventare cibo da offrire a una mensa comune” ( cit. di Maria Lai, artista tessile scomparsa nel 2013) a cura di Luciano Caramel (9 maggio-21 giugno 2015).

E proprio questa mattina presso gli spazi dell’  ex Chiesa di San Francesco-Spazio Ratti in Largo Spallino, a Como, ha avuto luogo la presentazione ufficiale alla stampa della mostra che verrà inaugurata domani.

miniart44

Presenti all’evento l’Assessore alla Cultura del Comune di Como Luigi Cavadini, i Responsabili dell’Associazione Arte&Arte,  una rappresentanza ufficiale  del  Comune di Cernobbio  ed alcuni artisti che hanno curato l’allestimento delle proprie opere esposte tra Como e la sede  espositiva di Cernobbio ovvero Villa Bernasconi.  Paola Re  si è detta entusiasta di questa  “25° Mostra , ringrazio il Comune che ha messo a disposizione questi spazi  e ringrazio Claudia Taberi del Comune di Cernobbio che altresì ha deciso di aprire Villa Bernasconi ufficialmente per la Mostra. Il nostro desiderio è quello di condividere l’Arte con i visitatori e con tutti quelli che avranno la possibilità di visitarla.  Con le nostre risorse abbiamo provato  a realizzare queste installazioni, l’intero lavoro organizzativo che prevede varie fasi, dalla selezione e scelta delle opere da parte di una giuria presieduta dal prof. Luciano Caramel,  prevede un lavoro di ben 12 mesi. Oltre alla mostra ci sono altri eventi collaterali che ne fanno da cornice.”

miniart4

Molti gli artisti che da varie nazioni hanno preso parte con le loro creazioni alla Mostra, erano presenti   gli artisti provenienti dagli Stati Uniti, Colombia, Canada Francia.

L’Assessore Cavadini finanche si è detto molto soddisfatto della Mostra, un tassello in più che va a corroborare la candidatura della città di Como a Capitale europea della Cultura, mentre  Claudia Taberi  che ha portato “ I saluti dell’Amministrazione di Cernobbio-ha continuato affermando- così si inaugura una nuova stagione per rafforzare l’idea e l’obiettivo comune a Como come a Cernobbio ovvero il rilancio di iniziative in ambito territoriale  che valorizzino la Cultura”.

Bene 34 le Nazioni partecipanti e ben 25 delle 54 opere selezionate in rappresentanza. Altra  sede espositiva della mostra  è l’Auditorium Testori in Piazza Città di Lombardia a Milano, dove sarà proposta un’installazione di grande dimensioni.

Stefania Ferro