
Un appuntamento imperdibile per tutti i bambini che vorranno realizzare un regalo originale per la Festa della Mamma! La libreria Ub!k di Piazza San Fedele a Como organizza per sabato 9 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 un Laboratorio didattico di origami al quale sono invitati a partecipare tutti i bambini.Fiori, segnalibri, libretti… con l’aiuto di Nadia prenderanno vita tante sorprese, per stupire la persona più importante al mondo.
Il laboratorio di origami si svolgerà nello spazio antistante alla libreria o, in caso di maltempo, nel soppalco della sala ragazzi.
L’ingresso è gratuito, servono solo tanta creatività e voglia di divertirsi!
L’origine degli origami giapponesi è strettamente legata alla religione shintoista e la valenza sacrale della carta è anche testimoniata dal fatto che in giapponese la parola carta e dei si pronunciano entrambe kami: le prime forme di origami, dette go-hei, erano costituite da semplici strisce di carta piegate in forme geometriche e, unite ad un filo o ad una bacchetta di legno, utilizzate per delimitare gli spazi sacri.
A causa dell’estrema semplicità di queste prime forme di piegatura della carta, alcuni fanno invece risalire l’origine dell’origami all’epoca Muromachi (1392–1573), riconducendola alle cerimonie del dono augurale del noshi-awabi ai samurai: questo particolare mollusco, simbolo dell’immortalità, veniva offerto all’interno di un astuccio di carta, che con il passare del tempo divenne piegato in modo sempre più complesso fino ad acquistare dignità di dono in sé.
È uso giapponese donare un origami a forma di gru. Infatti la gru (per i giapponesi) è simbolo di purezza.
Per info: tel. 031 273554 como@ubiklibri.it
Dedichiamo a tutte le mamme un fiore “virtuale” …
[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=PWylGb8EyQw”]