Le ricette di Como e Lecco alla Ubik con Rossano Nistri

Sarà perchè è il tema di Expo, sarà perchè Masterchef e simili sono programmi di successo, il cibo è argomento trend topic. Anche i libri che mettono al centro la cucina proliferano declinando il cibo in mille sfumature. Sul Lario la cucina è legata per forza di cose al territorio e Rossano Nistri da anni si fa interprete di questo connubio. L’ ultimo suo libro mette d’accordo le due sponde del lago “Como e Lecco in cucina” ( Dominioni editore) e verrà presentato giovedì 14 maggio alle 18 presso la libreria Ubik di piazza San Fedele.
Nistri spiega come sulle sponde del Lario, tra la fine del Settecento e gli inizi del Novecento, sono convissuti due mondi gastronomici distinti: la cucina della povera gente, di pura sussistenza, e la gastronomia dei grandi alberghi, che in quegli anni ebbero il loro momento d’eccellenza. La comunicazione tra questi due mondi avveniva nelle cucine delle case nobiliari e delle ville, che del Lago e della Brianza costituivano una impareggiabile attrattiva.
Il volume è una raccolta di ricette tradizionali del lago e della Brianza anche se Nistri avverte che non esiste e non è mai esistita una ricetta originaria dell’ossobuco, né della cassoeula o del brasato, ma tante ricette della stessa pietanza, cioè modi simili per preparare piatti simili, che cambiano “un po’” secondo i luoghi se non addirittura le famiglie che le preparano.
Appuntamento alla Ubik giovedì 15 maggio ore 18. Rossano Nistri dialogherà con Sara Della Torre