Popoli-amo la biblioteca di incontri. Oggi Antonio Dikele Distefano

12 maggio 2015 | 00:16
Share0
Popoli-amo la biblioteca di incontri. Oggi Antonio Dikele Distefano

Oggi, martedì 12 maggio alle ore 15.30 la Biblioteca comunale di Como, ospita il giovane scrittore Antonio Dikele Distefano, che presenterà il suo libro ” Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”. L’incontro è promosso nell’ambito del progetto “Popoli-amo: la biblioteca degli incontri”, e su proposta e in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Superiore Leonardo Da Vinci-Ripamonti dove, all’interno di un percorso sui diritti umani promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale, la professoressa Marina Caretto ha portato avanti con gli studenti un progetto sul tema dell’accoglienza.

antonio_dikele_distefano_libro

Antonio Dikele Distefano, 22 anni, italiano di seconda generazione, nato a Busto Arsizio, è figlio di migranti angolani. “La mia è una storia di riscatto, ma non voglio essere etichettato come lo scrittore nero e basta”, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano La Repubblica. Il suo libro “Fuori piove, dentro pure. Passo a prenderti?”, uscito per Mondadori lo scorso febbraio, è stato un vero e proprio caso letterario. Distefano lo aveva pubblicato in free download su Amazon ottenendo un successo strepitoso: diecimila lettori solo con il passaparola. “Non ho fatto un libro sul razzismo – prosegue Distefano nell’intervista a La Repubblica – magari sull’ignoranza, quella della madre della mia ex e della gente come lei, che mi hanno condannato senza conoscermi. Ma soprattutto ho fatto un libro sull’amore. Se sono qui, se ho tanto successo, è perché so scrivere, perché parlo la lingua dei ragazzi, non perché sono nero. Voglio che mi leggano i giovani siciliani come quelli marchigiani. Certo, ho una forza in più che è quella delle seconde generazioni. Io lo chiamo “fenomeno Balotelli”: Mario non ha capito che è forte a livello mediatico non solo perché è un bravo giocatore, ma anche perché è un esempio dell’Italia che cambia. Io invece lo so. Volo è un vincitore: voglio esserlo anche io”. Il libro è presente in molte biblioteche della rete provinciale bibliotecaria di Como, è ovunque in prestito e vanta code di prenotazioni. Moderatrice dell’incontro di martedì sarà Francesca Guido, giornalista e conduttrice di Ciao Como Radio.

Biblioteca Comunale di Como piazzetta Venosto Lucati

Ore 15,30. Ingresso libero.

Ivana Rusconi