LakeComo Festival: lasciatevi affascinare da Maristella e Floraleda

13 maggio 2015 | 13:51
Share0
LakeComo Festival: lasciatevi affascinare da Maristella e Floraleda

Domani sera 14 maggio alle ore 21.00 in un luogo inusuale, ma di grande impatto come  il Museo del Legno Riva 1920 di Cantù (via Milano 137), prenderà il via il terzo   appuntamento del 10° LakeComo Festival  con Maristella Patuzzi  al violino e Floraleda Sacchi all’ arpa. Per l’occasione il “palco” che ospiterà le due artiste sarà un tavolo unico in legno fossile lungo 10 m, disegnato da Renzo Piano.

CDTrayInsideTemplate

Il duo propone in scaletta un programma che spazia tra Paganini, Morricone e Piazzolla. Proprio a Piazzolla le due artiste hanno dedicato il loro ultimo progetto discografico “Intimamente Tango” (Decca) che sta riscuotendo davvero un considerevole successo. Le composizioni di Astor Piazzolla sono riproposte negli arrangiamenti originali e creativi firmati da Floraleda e Maristella che fondono armonicamente malinconia, speranza e sensualità in una nuova chiave musicale, tra tradizione e innovazione, tra classico e jazz, tra improvvisazione e world music. Il primo singolo, apprezzato anche dalle radio cosa non semplice per un brano strumentale, è stato “Libertango”

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=gp6cJmzwjC8″]

Le due splendide musiciste di recente hanno debuttato sempre in duo , rappresentando l’Italia al 20° Festival de Carthage, ricevendo fin dalla loro prima uscita entusiastiche recensioni: “Duo de Charme”, “Intimità ed espressività”, “Concerto eccezionale”, “Sotto il segno dell’eccellenza”…

FLORALEDA SACCHI e MARISTELLA PATUZZI  Il duo inedito in un incontro tra musica classica e tango 

In concerto

Giovedì 14 maggio ore 21  al Museo del Legno “Riva 1920” a Cantù (CO)

BIGLIETTI

– 10€ intero
– 7,50€ ridotto/convenzioni

Hanno accesso gratuito:
– tutte le persone fino a 14 anni
– tutte le persone non vedenti o portatrici di handicap e i loro accompagnatori

Per ulteriori informazioni è possibile collegarsi al sito ufficiale:  intimamentetango.com

piazzolla-flo-stella1_bassa

Maristella Patuzzi ha iniziato a quattro anni lo studio del violino e del pianoforte e a diciassette ha conseguito il Diploma in violino con il massimo dei voti, lode e menzione speciale al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. Ha studiato con grandi maestri del violino e nel 2000 ha pubblicato per la Sony Music un CD live. Dal 2002 ha tenuto concerti come solista con varie orchestre, vincendo numerosi premi ai concorsi nazionali e internazionali di violino.  Attualmente suona lo Stradivari Ex Bello 1687, prestato da un collezionista privato.

Floraleda Sacchi, nata a Como, è stata ispirata dai dischi di Annie Challan a suonare l’arpa ed è riconosciuta come una delle più interessanti arpiste sulla scena internazionale. Ha inciso per le principali major discografiche e ha suonato nelle più importanti sale dei teatri di tutto il mondo. È stata protagonista di diverse collaborazioni teatrali e ha ottenuto il premio Harpa Award per il suo libro su Elias Parish Alvars. Tra il 1997 e il 2003 ha vinto 16 premi in competizioni musicali. Suona un’arpa Erard datata 1816 e due moderne arpe “Style 30” della liuteria Lyon & Healy.

Di seguito alcune  tra le recensioni che di recente sono state scritte sul duo artistico

Incidere Piazzolla oggi è una sfida e un rischio. Tutti credono di conoscerlo. Floraleda e Maristella propongono un Piazzolla intimo e malinconico, dove il virtuosismo si trasforma in sentimento e anima. Lontano dai luoghi comuni che hanno accompagnato il tango, questo album ridà il piacere di ascoltare e riascoltare brani splendidi, sottolineati da un’interpretazione intensa.

  1. Lissi, Il Sole 24 ore

Un duo che esegue capolavori del tango argentino, dimostrando una sorprendente creatività nel rivestire la musica popolare di eleganza classica.

  1. Allegri, Chi

Questo disco ribadisce la necessità di letture che suonino diverse da quanto già ascoltato, nel tentativo di svelare le molteplici verità racchiuse in ogni opera d’arte.

Tommaselli, Amadeus

Floraleda Sacchi e Maristella Patuzzi, tentano, riuscendoci, un viaggio musicale che sposa rigore e sperimentazione in “Intimamente tango”.

Greco, AGI.it

Magico il tocco delle due interpreti […] accurate le trascrizioni per violino e arpa delle due musiciste. […] L’interpretazione del duo Maristella Patuzzi – Floraleda Sacchi è ineccepibile, ricca e carica d’intensità emotiva.

  1. Cima, Il Settimanale

L’originale timbrica mette in risalto l’affascinante poetica musicale del grande argentino e non mancano ovviamente tutti i suoi brani più famosi. […] L’arpa da un tocco di raffinatezza in più a un’operazione già di per se affascinante.

  1. Fertonani, Brescia Oggi