L’assessore Cappellini a Como per #LaLombardiaCheScrive (DETTAGLIO)

14 maggio 2015 | 15:13
Share0
L’assessore Cappellini a Como per #LaLombardiaCheScrive (DETTAGLIO)

Un’iniziativa per valorizzare talenti letterari del territorio, ottenendo così la giusta visibilità. Oggi a Como l’assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, Cristina Cappellini, per presentare #LaLombardiaCheScrive.

Un trait d’union tra il portato culturale locale ed una vetrina che nell’arco temporale dell’Esposizione Universale (Expo) possa costituire un’iconica visibilità concreta ai talenti . L’iniziativa è stata presentata questa mattina dall’assessore Cappellini a La Feltrinelli di Como. Presenti l’assessore alla Cultura del Comune di Como Luigi Cavadini, Maurizio Pratelli che ha curato la selezione delle opere in sinergia con le case editrici locali ed  alcuni autori selezionati.

cappellini

Questa di Como è la terza tappa  de #LaLombardiaCheScrive, un’iniziativa fortemente voluta dal Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, e che avrà luogo domenica 17 maggio, presso la suggestiva cornice di Villa Olmo, dove è atteso anche lo stesso Maroni. L’intera progettualità è volta alla valorizzazione degli scrittori emergenti del territorio, una modalità attraverso cui poter approcciare soprattutto a livello di visibilità diverse piazze lombarde.

L’assessore Cappellini durante la conferenza stampa ha affermato: “Ringrazio innanzitutto l’assessore Cavadini per la splendida cornice di Villa Olmo che ci ha messo a disposizione, una cornice ideale per un evento che ha già riscontrato molto successo. Anche la presentazione presso la libreria Feltrinelli denota un’attenzione agli autori locali. Questa di Como è la terza tappa dopo quella di Varese e Cremona. L’iniziativa è stata ideata dal Presidente Maroni che a Natale regala un libro di autori del territorio ai suoi collaboratori, allora gli è venuta l’idea di curare e dare una vetrina ai giovani. E’ una possibilità di metter in evidenza tutti i selezionati che poi domenica saranno ufficialmente presentati”.

“L’idea –ha continuato la Cappellini- è quella di portare poi tutti gli autori ad Expo per organizzare dei reading letterari. Si tratta di dare un’offerta culturale al turista che viene da lontano, un modo per far conoscere le nostre eccellenze e le risorse che questa Regione  ha come anche il più grande numero di siti UNESCO”.

“Talvolta non siamo molto bravi a metterci in mostra – ha concluso la Cappellini. La rosa degli autori selezionati, spazia in tutto il panorama letterario, dagli aforismi ai libri per bambini, sono tutti scrittori del territorio editi da piccole case editrici”. Nelle precedenti tappe erano presenti raccolte di poesie, gialli. Nella giornata di domenica alle ore 16.30  a  Villa Olmo sarà presente il Presidente Roberto Maroni , oltre al Sindaco di Como Mario Lucini  ed all’Assessore Luigi Cavadini.  La Regione Lombardia  ha acquistato un certo numero di libri che saranno messi a disposizione dei presenti che potranno prenderne una copia gratuitamente. La giornata comasca della Cappellini è continuata con diverse tappe cittadine, come la visita alla mostra  ‘Invito a tavola’ (ex chiesa di San Francesco) organizzata dall’associazione culturale ‘Arte&Arte’ di Como .

Stefania Ferro