Idee innovative: Como ottava in Lombardia per innovazioni creative

20 maggio 2015 | 14:04
Share0
Idee innovative: Como ottava in Lombardia per innovazioni creative

Lombardia al primo posto tra le regioni italiane per idee innovative proposte. Ma quali le città lombarde più creative? Como nei primi mesi del 2015 si attesta all’ottavo posto, preceduta da Varese e Pavia. E’ quanto emerge dal numero di progetti (219 in totale) degli aspiranti imprenditori che hanno aderito a GoBeyond, il progetto di SisalPay dedicato alla valorizzazione delle idee italiane, ormai giunto alle fasi finali.

Tra le idee innovative proposte, da cui verranno selezionati prima i tre finalisti (24 maggio a Milano) e successivamente il vincitore (11 giugno a Roma), quelle a contenuto tecnologico costituiscono la parte prevalente. Ben il 54% dei progetti presentati riguardano infatti la categoria “Digital Innovation”, seguita da “Social Innovation” (26%) e “Made in Italy” (15%). Per quanto riguarda invece i settori di applicazione, la più alta percentuale dei progetti si rivolge al “Food & Beverage” (16%), “Cultura e Tempo Libero” (8%), Beauty / Salute e Benessere (8%), “Lavoro e Occupazione” (7%) e “Viaggi e Turismo (7%).

Nel 2014 sono state 9.382 le domande per “invenzione” che i cittadini residenti in Italia hanno depositato alle Camere di Commercio e 2.253 nel primo trimestre del 2015.

Se nel 2014 i cittadini lombardi che hanno presentato domanda sono stati 1.823, nel primo trimestre 2015 la regione, con 394 richiedenti, si posiziona al 1° posto in Italia per proattività e al 6° se si rapporta il dato del territorio con la popolazione residente (3,9 richiedenti ogni 100mila abitanti). A livello locale, nell’ordine troviamo la provincia di Milano con 146 abitanti che hanno depositato domande per invenzione, Brescia con 72, Bergamo con 52, Lecco con 25, Varese con 24, Mantova con 23, Pavia con 17, Como con 16, Cremona con 12, Sondrio con 4 e Lodi con 3. Nel 2014 a Como sono stati 63 i depositari di domande di “invenzioni”.

Per quanto riguarda le prossime fasi del progetto, il 24 maggio 2015 verranno presentati a Milano i tre finalisti in occasione del Wired Next Fest mentre l’11 giugno, durante l’evento di Roma, verrà annunciata l’idea vincitrice che si è distinta per grado di Innovazione/Originalità, Utilità, Fattibilità, Replicabilità e Gradimento ottenuto dal pubblico online. Oltre al supporto economico iniziale di 50mila euro, GoBeyond metterà infatti a disposizione del progetto vincitore l’esperienza e il know-how di realtà come Google, Gruppo Condé Nast e di una rete di partner selezionati tra aziende che operano sul territorio italiano, che per sei mesi sosterranno il neo imprenditore nelle fasi dello sviluppo dell’impresa.