Mostra dell’artigianato, presentazione ad Expo: tanta innovazione (LE FOTO)

20 maggio 2015 | 18:33
Share0
Mostra dell’artigianato, presentazione ad Expo: tanta innovazione (LE FOTO)

Pianeta Lombardia ad Expo Milano si conferma spazio privilegiato per esporre, promuovere e valorizzare iniziative, prodotti, eventi che si svolgono nei territori regionali nel semestre dell’esposizione universale

PIANETA LOMBARDIA ‘SPAZIO DEL FARE’ – A testimonianza di quanto cruciale e strategico sia il ruolo di Pianeta Lombardia, tra Decumano e Cardo all’interno di Expo, oggi i vertici di Lariofiere hanno scelto la sala al secondo piano dell’edificio per presentare la 42ª Mostra dell’Artigianato che si svolgerà a fine ottobre a Lariofiere, Erba.

I PRESENTI – Alla conferenza stampa sono intervenuti Daniele Riva, presidente Confartigianato Lecco, Maruska Nava, presidente del comitato organizzatore della Mostra Mercato dell’Artigianato, Roberto Galli, presidente Lariofiere, Marco Galimberti, vice presidente Camera di Commercio di Como e presidente Confartigianato Como e Silvio Oldani, direttore Lariofiere.

OLTRE 46.000 VISITATORI PER MOSTRA ARTIGIANATO – Tutti hanno espresso grande soddisfazione per l’opportunità di utilizzare Pianeta Lombardia per illustrare ai tanti giornalisti intervenuti i contenuti di questa ormai classica manifestazione d’autunno che lo scorso anno ha richiamato oltre 46.000 visitatori.

I SETTORI IN VETRINA – Dopo aver ringraziato per l’ospitalità l’assessore regionale alla Casa, Housing sociale, Expo e Internazionalizzazione delle imprese Fabrizio Sala, i massimi esponenti di Lariofiere hanno sottolineato che la Mostra dell’Artigianato quest’anno rinnova la sua vocazione al ‘fare con cura’ in diversi settori.  Saranno presenti l’arredamento, il tessile, il benessere e anche l’alimentare.

La storica rassegna, promossa da Confartigianato Como e Lecco, con il supporto delle Camere di Commercio delle due province lariane, si svolgerà dal 24 ottobre al 1 novembre 2015, in concomitanza con la settimana di chiusura dell’Esposizione universale di Milano. “Un esempio pratico – hanno commentato gli organizzatori – di come si possano sviluppare reti efficaci sul territorio”.

INNOVAZIONE TECNOLOGICA FATTORE COMPETITIVITÀ- “L’artigianato lombardo sta resistendo alla crisi grazie alla sua propensione al rinnovamento, che si accompagna a un’offerta di assoluta qualità – ha detto Roberto Galli, vice presidente di Lariofiere -. Le imprese artigiane hanno accolto con favore le opportunità offerte dalle moderne tecnologie e proprio per questo sono sempre più competitive”.

UN LABORATORIO IN TEMA EXPO – In collaborazione con la Camera di Commercio di Lecco e con l’Azienda Speciale Lariodesk, istituzioni promotrici del progetto di valorizzazione territoriale EcoSmartLand, sarà proposto il Lab Lecco Food System, un laboratorio che riunirà una selezione di aziende del comparto agricolo, industriale, della distribuzione e dell’artigianato alimentare per farle conoscere al grande pubblico.