La scuola di Valmorea vince il concorso insubrico “Rifiuti senza frontiere”

Il Gruppo di lavoro della Regio lnsubrica – composto dai rappresentanti dell’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR) per conto del Cantone Ticino e delle Province italiane che fanno parte della Comunità di lavoro, oltre al C.R.E.A di Como e ai Comuni di Chiasso, Ronago e Valmorea- nell’ambito dell’ottava edizione delle Giornate lnsubriche del Verde Pulito e nello specifico del progetto “Rifiuti senza frontiere” dedicato specificatamente alle scuole, ha scelto, tra i tanti lavori pervenuti, i manifesti che meglio hanno rappresentato i pericoli e i disagi che l’abbandono dei rifiuti in prossimità di laghi o corsi d’acqua causa all’uomo, all’ambiente e agli animali.
Per la Provincia di Como la classe 5″ della scuola di Valmorea è risultata la vincitrice, gli altri vincitori sono
- Provincia di Varese, scuola di Cantello
- Provincia di Lecco, scuola di Vercurago
- Cantone Ticino, scuola di Capriasca-Origlio
Le classi citate sopra parteciperanno alla giornata premio offerta dalla Comunità di lavoro Regio lnsubrica che avrà luogo venerdì 22 maggio 2015 presso il Parco delle Gole della Breggia in Cantone Ticino. Dopo un incontro con le autorità della Regio Insubrica ci sarà la visita geologica della parte bassa del Parco e visita geologica ed emozionale della galleria. Laboratori didattici legati al tema della geologia presso il Mulino del Ghitello con un circuito a 3 postazioni: “Geopuzzle”, ricostruzione della straordinaria storia geologica del Parco, “Le rocce”, non tutte le rocce sono uguali e sono importanti indizi per studiare il passato del nostro pianeta, nell’aula micropaleontologia “, grazie all’uso di microscopi si osserveranno alcuni microfossili.