Vecchioni aprirà Festate 2015 a Chiasso (FOTO E LA PRESENTAZIONE)

22 maggio 2015 | 18:12
Share0
Vecchioni aprirà Festate 2015 a Chiasso (FOTO E LA PRESENTAZIONE)

E’ stata presentata la venticinquesima edizione di FESTATE 2015 il Festival di  Culture  e Musiche  del Mondo  che si svolgerà a Chiasso il 18, 19 e 20 giugno. La kermesse musicale open air sarà interessata da una caleidoscopica alternanza di rime, musiche, ritmi di tutto il mondo. Ad animare la location saranno gruppi musicali provenienti dal Mali, dal Libano, dalla Bosnia, dalla Francia, dall’Italia e dalla Svizzera. Un incontro di culture musicali per una tre giorni davvero speciale.

festate 3

Come speciale sarà l’apertura della kermesse, affidata ad uno dei poeti, cantanti e musicisti tra le personalità più sensibili artisticamente che la musica leggera italiana possa vantare, Roberto Vecchioni. Successivamente nelle altre due serate si avvicenderanno sul grande palcoscenico allestito in Piazza del Municipio artisti di livello internazionale come Baba Sissoko, maestro indiscusso del Tamani (talking drum), un tamburo a clessidra originario dell’Africa occidentale; Mashrou’ Leila, band indie/alternative rock libanese; la band di origine bosniaca Dubioza Kolektiv; la band tedesca Oy e, infine, il gruppo rock francese Zebda.

Così ha commentato questa edizione Armando Calvia, Direttore del Cinema Teatro Chiasso e del Comitato Organizzatore di Festate:  “Festate raccoglie e porta con sé un’eredità di esperienze e conoscenze non solo di carattere musicale, ma anche affettive e umane. Un bagaglio di valori che ha travalicato nel suo divenire gli ultimi venticinque anni riflettendo i tanti cambiamenti sociali, tecnologici ed economici che hanno modificato la nostra vita e la percezione del mondo. Un progetto che, riproponendosi anno dopo anno, non ha mai perso di vista il suo baricentro dento il quale ci sono valori, idee e visioni che conducono in un viaggio verso la conoscenza dell’unicità del genere umano”.

Un altro appuntamento imperdibile di Festate è inoltre lo spazio Scena-off, ovvero un palco che permette alle giovani band ticinesi di esibirsi durante il Festival, con ingresso gratuito per il pubblico. Lo spazio Scena-off accenderà i riflettori venerdì 19 e sabato 20 giugno prima dei concerti, durante le pause e quando si spengono le luci del palco…

Infine, la piazza si animerà, come di consueto, con lo Spazio Oasi, il mercatino di associazioni, ONG e comunità di migranti gestito da Chiasso culture in movimento e Osar-svizzera italiana. Tra un sambusa e un mojito, il pubblico avrà l’occasione di scoprire le finalità delle ONG e chiacchierare con le cuoche yemenite, eritree o pakistane. Anche così Festate sarà l’occasione per scoprire i molti volti della convivenza multiculturale.

In occasione della giornata del rifugiato, sabato 20 giugno, alle 17.00, presso il foyer del Cinema Teatro, si terrà un incontro di approfondimento sul tema della migrazione.

Festate è realizzato in collaborazione con RSI – Rete Tre, Repubblica e Cantone Ticino DECS Swisslos, Age, Fonds Culturel Sud, Caffè Chicco D’Oro, Securitas S.A., Hotel Touring Mövenpick, Eventmore, Progetto Stampa S.A., Repubblica e Cantone Ticino delegato cantonale per l’integrazione degli stranieri, Organizzazione Svizzera Aiuto ai Rifugiati, Mendrisiotto Tourism, Stile Libero Arredamenti.

Dunque giovedì 18 giugno 2015 alle ore 21.00 al via con Roberto Vecchioni in Concerto con  Lucio Fabbri al pianoforte, violino, chitarre, Massimo Germini chitarre Roberto Gualdi: batteria Marco Mangelli Mangelli  al basso.

Roberto Vecchioni è in tour con “Il Mercante di Luce”, evento che prende il nome dall’ultimo successo editoriale dell’artista. Come il protagonista del suo libro, Roberto Vecchioni, canzone dopo canzone, saprà far dono della luce che illumina il suo animo sensibile, esaltando e facendo condividere valori universali quali l’amore, la passione e la bellezza tratteggiati con la sapienza, la cultura e la raffinatezza che gli sono propri. Il tour, realizzato dalla DM produzioni, nella versione live accompagnata dalla storica band propone la performance di Roberto Vecchioni attraverso la ricostruzione del suo percorso artistico, dai successi più recenti a quelli ormai storici che sono divenuti pietre miliari della musica d’autore italiana.

Tutto il programma sarà consultabile su :www.centroculturalechiasso.ch

BIGLIETTI

Entrata: CHF 20.- / Euro 20.-

Tutto Festate (tessere per le due serate): Chf 30.- / Euro 30.-

Scena Off e ragazzi fino ai 16 anni gratis

Per informazioni

Centro Culturale Chiasso

Cinema Teatro

via Dante Alighieri 3b  – CH 6830 Chiasso

Tel. +41 91 6950914/7

cultura@chiasso.ch – www.centroculturalechiasso.ch