Intrecci di Popoli a Como Caffe’:”Tre giorni di festa ed integrazione” (VIDEO, FOTO)

Intrecci di popoli a Como Caffe’. Una tre giorni di grande spessore quella che parte oggi e si conclude domenica in citta’. Tra incontri, stand gastronomici, colori, musica, animazione e sopratutto – integrazione tra popoli e culture differenti. In pieno clima di Expo anche Como lancia la sua bella sfida. Ed oggi e’ stata presentata nel salotto di CiaoComo e Comocity – studi di via Spallanzani a Lora – dal vices-indaco di Como Silvia Magni, da Anna Merlo della Caritas e da Giangranco Garganico, presidente del Csv (Centro servizi del volontariato) di Como.
Ecco il video e tutta la puntata di Como Caffe’ dedicata ad Intrecci di Popoli….
IL PROGRAMMA COMPLETO
VENERDi 22 MAGGIO
Biblioteca
Coltiviamo la città
Culture per una città sostenibile
19:30
aperitivo culturale
Il cibo come motore di politiche per la qualificazione delle città
Andrea Calori – EStà-Economia e Sostenibilità
Esperto di politiche per città e territori sostenibili
L’agricoltura familiare come strumento di democrazia alimentare.
Luciano Centonze
Agronomo
Focsiv / CEFA
21:00
spettacolo in musica
Yo Yo Mundi in Il mondo è una palla pelosa, racconti, memorie e canzoni di microorganismi, insetti e altri esseri pelosi.
In conclusione
Le buone pratiche globali
Realizzato da ASCI Don Guanella ,Aspem, Associazione Burebista, Coordinamento Comasco per la Pace, Erga Omnes, I Bambini di Ornella, Il Sole Onlus, San Lorenzo dei Romeni
DOMENICA 24 MAGGIO
POLO CIBO
BIBLIOTECA COMUNALE
14.30
Inaugurazione Polo Cibo
Cibo per tutti – spot RAI per EXPO
A ritmo di Stomp e Trampoli – Parada Partucc
15.00 – 15.30
Assaggi dal Mondo: “SARMALE” involtini di carne con verza
Dimostrazione culinaria dalla Romania
15.30 – 16.00
Assaggi dal Mondo: “PACORE” polpette di farina di ceci
Dimostrazione culinaria dal Pakistan
16.00 – 16.45
Sulla fame non si specula – Associazione Garabombo
Proiezione video
Pane e musica. Racconti e canti sul cibo a cura di TeatroGruppo Popolare
16.45 – 17.15
Assaggi dal Mondo: “KISIR” insalata di grano bulghur
Dimostrazione culinaria dalla Turchia
16.30 – 18.30
Di che colore è una carota? – spot RAI per EXPO
Un tocco di zenzero. Film di Tassos Boulmetis nell’ambito del progetto Popoliamo
18.30 – 19.00
Gourmet sonoro
Momento conviviale offerto dalle associazioni Garabombo, La giostra del Sorriso, San Lorenzo dei Romeni, Mani unite per l’Umanità, Interculturale Alba e performance di percussioni africane della Parada Partucc
Dalle 14.30 alle 19.00
Frutti e colori della terra. Immagini dal Marocco
mostra fotografica
I 5 sensi del cibo
gioco/animazione ed esposizione dei prodotti del commercio equo e solidale promosso dall’ Associazione Garabombo e Cooperativa Chance.
Ricette dal mondo
distribuzione di ricette tipiche realizzate da Mani Unite per l’Umanità, Interculturale Alba, San Lorenzo dei Rumeni e dalle donne del corso di italiano per le straniere della Cooperativa Chance
Dalle 14.30 alle 17.30
Piccoli frutti crescono…
laboratorio per bambini dai 4 anni in su promosso da IPSIA Como onlus
Cibo è vita
gioco quiz per scoprire insieme i reali valori dello spreco di acqua e cibo a livello mondiale promosso da Ipsia Como onlus
Dalle 14.30 alle 18.30 proiezioni dei video:
– Il vero prezzo di un biscotto – spot RAI per EXPO
– Cacao, zucchero e caffè Fairtrade: la storia di Cepicafè– Associazione Garabombo
– Un’altra via d’uscita– Associazione Garabombo
– La nuova esperanza – La Giostra del Sorriso
– Sei pronto a mangiare insetti?– spot RAI per EXPO
– Sgranocchia e ascolta – Associazione Garabombo
Le animazioni del Polo sono realizzate dalle Associazioni Garabombo, Cooperativa Chance, Interculturale Alba, IPSIA, La Giostra del Sorriso, Mani Unite per l’Umanità, San Lorenzo dei Romeni, TeatroGruppo Popolare
POLO ARTI, CULTURE, TRADIZIONI
PINACOTECA CIVICA
14.30
Inaugurazione Polo Arti, Culture e Tradizioni
Musiche dal mondo
a cura del gruppo G.P.O. di Popolifonia
14.30 – 18.30
Festa!
Manufatti, suoni, immagini, parole e… sorprese dal mondo
Ricami di henné, pittura sulle mani
a cura di Erga Omnes
15 – 16.30
Crea la tua maschera africana
Laboratorio per bambini dai 4 anni in su.
a cura di Kibarè e Mascherai di Schignano
15 – 15.30
Il volto della memoria – intervista ad una anziana marocchina.
Video a cura di Isabella e Roberto Bazzi
15.30
Zrntz sciamana a Dashbalbar– rito sciamanico in Mongolia
Video a cura di Popolifonia
16 – 16.45
A ritmo di tamburi
Laboratorio per bambini dai 6 anni in su.
a cura di Variopinto
16.45
Balli tradizionali romeni
a cura di San Lorenzo dei Romeni
17 – 18.15
Dipingi la tua matriosca
Laboratorio per bambini dai 5 anni in su.
a cura di Russi a Como
18.30 A suono di Djembe: chiusura in musica
A cura di Erga Omnes
Le animazioni del Polo sono realizzate dalle Associazioni Acmid, 3 Febbraio, Erga Omnes, Fulbe in Italia, Kibarè, I Ponti, Popolifonia, Russi a Como, San Lorenzo dei Romeni, Variopinto, I Ponti.
POLO ‘DIRITTI E…’
CHIOSTRINO ARTIFICIO
Ore 14.30
Inaugurazione Polo Diritti
15.00-15.45
Il circo dei diritti
Laboratorio per bambini 5-10 anni
a cura di Bambini in Romania
16.00
Performance musicale
a cura di Oltre il giardino project
16.30 – 16.40
Performance teatrale
a cura di Gruppo Amici di Zinviè
16.45- 17.30
Caccia ai tesori dei diritti
Laboratorio per bambini 6-12 anni
a cura di Buddisti per la Pace
15.00- 17.30
Diritto di sognare
Laboratorio per bambini 5-12 anni
a cura di TerraLuce
14.30- 19.00
Il volto di un bambino
Laboratorio per bambini
a cura di Mani Unite per l’Umanità
18.00
Performance musicale
a cura di Baule dei suoni e Musica Spiccia
18.30- 18.40
Performance teatrale
a cura di Gruppo Amici di Zinviè
dalle 14.30 alle 19.00
Mostre fotografiche:
Diritti in un mondo a rovescio – Hazi za duna mpinduko
a cura di Korogocho Pamoja Tunaweza – Insieme possiamo
Sport e Cooperazione Internazionale
a cura di UISP
Dalle 14.30 alle 18.00 proiezione dei video:
–La mamma ti vuol bene! – San Lorenzo dei Romeni
– Volontariato in Brasile – OVCI la Nostra Famiglia
–L’azione dell’uomo sulla terra e Senza Atomica – Buddisti per la Pace
– Il diritto alla salute – Medici con l’Africa Como Onlus
–I diritti dei bambini e delle donne – Mani Unite per l’Umanità
–MSF (UN)Limited– Medici senza Frontiere
– Uno sport attento ai diritti – UISP
Dalle 14.30 alle 19.00
Animazioni interattive
Foto con i visitatori sul tema “I diritti reclamati”, laboratorio “Cuori intrecciati”, laboratorio “Quadro dei diritti e doveri”, gioco “Diritti allo specchio”, “La ragnatela di immagini dei diritti”
Le animazioni del polo sono realizzate dalle Associazioni Bambini in Romania, Buddisti per la Pace, Emergency, Luminanda, Mani Unite per l’Umanità, Medici con l’Africa Como Onlus, Medici senza Frontiere, OVCI la Nostra Famiglia, Korogocho Pamoja Tunaweza – Insieme possiamo, San Lorenzo dei Romeni, Stringhe colorate, TerraLuce e UISP
ORE 21 PIAZZA CAVOUR
spettacolo teatrale IL BAMBINO CHE CAMMINA NEL DESERTO
TeatroGruppo Popolare
Con: Claudia Fontana
Musiche eseguite dal vivo dal gruppo: Musica spiccia
Testo e regia: Giuseppe Adduci
DOMENICA 24 MAGGIO
Ore 15.00 Piazza Duomo
SFILATA DEI POPOLI
Ore 15:30 Piazza Cavour
ESIBIZIONE DI CANTI E DANZE TRADIZIONALI DAL MONDO
a cura di Santo Eusebio Filippino, Comunità el Salvador, Burkinabè, San Lorenzo dei Romeni, Symplokè e Russi a Como
Ore 17.00 Santuario SS. Crocifisso, Viale Varese
S.MESSA ANIMATA DALLE COMUNITA’ MIGRANTI
alla presenza del Vescovo Mons. Diego Coletti
Ore 21.00 Piazza Cavour
CONCERTO DELL’ORCHESTRA DEI POPOLI “VITTORIO BALDONI”
in caso di maltempo il concerto si terrà nell’Auditorium del Collegio Gallio