Tangenziale di Como aperta: niente pedaggio e sorpresa in vista… (FOTO)

Adesso e’ realta. Con la cerimonia ufficiale, che si e’ svolta questo pomeriggio, la Tangenziale di Como decolla ufficialmente. Taglio del nastro e primo lotto percorribile da Villaguardia allo svincolo di via Acquanera ad Albate. Si passa da Grandate, Casnate, Luisago ed arrivo a Como. INizialmente non sara’ collegata alla A9 per l’impossibilita’ di pagare il pedaggio. Ma la Tangenziale inaugurata oggi dal presidente della Regione Maroni – con tante altre autorita’ tra cui sindaco, assessore Gerosa, il sottosegretario Fermi – non prevede il pagamento del pedaggio. Sara’ gratuita almeno per i prossimi mesi.
MA UNA SORPRESA IN ARRIVO……
Ma e’ stato il presidente della Regione Maroni a lanciare l’ipotesi durante la cerimonia di inaugurazione. “Opere come questa si possono fare solo perché è previsto un pedaggioo, perché sono opere fatte con risorse private. Detto questo non voglio anticipare nulla, ma presto ci sarà una bella sorpresa per i comaschi,
stiamo lavorando su questo”. “Desidero rivolgere – ha aggiunto – il mio ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato per realizzare quest’opera, esprimo un ringraziamento a tutte le maestranze per un’opera fatta così bene e che migliorerà la mobilità e la qualità della vita di chi abita in questi territori”.
NON DIRE MAI PER IL SECONDO LOTTO….
“Un risultato positivo per il territorio che attraversa. L’apertura del primo lotto della Tangenziale di Como è parte significativa delle opere che abbiamo inaugurato con l’avvio di Expo: Brebemi, Tangenziale est esterna di Milano e ora anche il tratto comasco della Pedemontana”. Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, inaugurando il tratto di strada che collega Villa Guardia con lo svincolo di Acquanegra. “Un tracciato – ha proseguito l’assessore – che offrirà tanti vantaggi ai territori che attraversa. Ringrazio il presidente Maroni e il sottosegretario Fermi per il grande lavoro svolto”. Per quanto riguarda il secondo lotto l’assessore ha ricordato che “insieme al presidente Maroni abbiamo sollecitato il Governo e in particolare il ministro Delrio affinché l’opera trovi presto le condizioni per essere completata. Personalmente
scommetto sulla nostra volontà di portare e termine la Pedemontana, opera fondamentale per il territorio”.