Oasi del Baggero, ecco la nuova Foresteria: volano per il turismo (FOTO)

“Il centro parco foresteria Oasi del Baggero Merone rappresenta l’esito di un proficuo lavoro di squadra tra pubblico e privato per migliorare i servizi a favore dei cittadini”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega all’Attuazione del programma, ai Rapporti istituzionali nazionali e alle Relazioni internazionali Alessandro Fermi durante la cerimonia di inaugurazione della nuova struttura, avvenuta stamane davanti a tante persone. La foresteria sorge all’interno dell’Oasi di Baggero, un’ex cava di 220.000 mq, sita nei Comuni di Lambrugo, Lurago d’Erba, Merone, Monguzzo.
REGIONE INVESTE SU AREE PROTETTE – “L’Oasi di Baggero – ha continuato Fermi – è considerata una delle aree di più alto pregio naturalistico – ambientale e rappresenta un modello esemplare di recupero di aree estrattive a livello europeo. Regione Lombardia ha concesso al Parco Valle del Lambro finanziamenti per oltre 1 milione e 200 mila euro finalizzati sia alla ristrutturazione del fabbricato che al consolidamento del versante sul quale insiste il fabbricato stesso. Da sempre, infatti, la Regione investe sulle aree protette per arricchire il territorio e migliorarne la fruibilità ambientale”.
ATTRATTIVA IN PIÙ PER IL TERRITORIO – “Oggi – ha concluso Fermi – celebriamo anche la giornata europea dei Parchi. La concomitanza di questi due eventi mi riempie di orgoglio poiché da oggi il nostro territorio potrà godere di un’attrattiva in più, atta ad accogliere il turismo giovanile e scolastico per fini educativi e didattico ambientali”.