A Cernobbio le auto piu’ eleganti: sei milioni per una “Barchetta” (VIDEO)

A Cernobbio le auto piu’ eleganti – Auto e moto d’epoca, il Concorso d’eleganza di Villa d’Este ha portato sul lago grandi personalita’ e personaggi di spicco. Sicuramente Lapo Elkann che ha fatto sfoggio – sabato pomeriggio – della sua bellissima e personalizzata Ferrari parcheggiata proprio in riva al lago.
Ma in questo fine settimana a Cernobbio è un tripudio di appassionati, vip, dame ben vestite e con vezzosi cappelli, imprenditori e componenti dell’alta società.
LE AUTO — Viene dalla Gran Bretagna la regina del Concorso d’Eleganza di Villa d’Este 2015. Ma ha un cuore e un marchio assolutamente italiano con un primo proprietario di peso. Ad aggiudicarsi la competizione riservata alle vetture d’epoca è stata una Ferrari 166 MM del 1950 il cui primo proprietario è stato Gianni Agnelli, che le fece personalizzare con una colorazione bicolore che ne accentua l’eleganza sportiva. Al blu nella parte superiore l’Avvocato ha voluto aggiungere un verde bottiglia nella parte inferiore. In pelle beige l’abitacolo.
LE MOTO – Ma in questo week-end a Villa d’Este ci sono anche le due ruote. Ad aggiudicarsi la vittoria finale è stata la tedesca Münch-4 TTS-E del 1973 dell’italiano Alessandro Altinier. Per alcuni anni la Münch quattro cilindri con motore da 1177 cmc mantenne il primato come la più potente e veloce motocicletta di serie al mondo.
ASTA DA BRIVIDI – E sabato sera, a Villa d’Este, anche l’asta per aggiudicarsi alcune delle piu’ belle vetture esposte. Sei milioni e settecentoventimila euro pur di averla: e la stratosferica cifra che un imprenditore europeo – rimasto rigorosamente anonimo al moneto – ha offerto all’asta del concorso di eleganza di Villa d’Este dopo una sfida a cinque per una Ferrari 212 Export Barchetta del 1952 realizzata da Touring. Fino all’altro ieri era di un americano che vive nel sud della California ed è l’ultima esistente della sua produzione.