Jackson Browne arriva al Teatro Sociale di Como (LE FOTO ED IL VIDEO)

25 maggio 2015 | 11:03
Share0
Jackson Browne arriva al Teatro Sociale di Como (LE FOTO ED IL VIDEO)

Mercoledì 27 maggio il cantautore e chitarrista americano Jackson Browne sarà al Teatro Sociale di Como per presentare “Standing In The Breach”, il quattordicesimo album in studio pubblicato a ottobre 2014. Dopo David Crosby che ha calcato lo stesso palco nello scorso dicembre, quello di Jackson Browne è il concerto rock di maggior caratura che il teatro cittadino ha offerto in questa stagione e, come per Crosby, si tratta dell’unico appuntamento in Lombardia, perciò molti spettatori verranno anche da Milano, Varese Lecco e Bergamo. Browne non si esibisce nel nostro Paese da molti anni e i quattro concerti italiani ( oltre Como ci sono Roma, Bologna e Torino), del suo European Tour sono attesissimi dai fans che da quasi mezzo secolo sostengono uno dei cantautori più raffinati d’America.

jackson browne lp

Jackson Brown, 66 anni portati benissimo, nel presentare “Standing in the breach”  lo ha definito un disco impegnato a livello politico, sebbene argomenti molto delicati siano stati trattati con una certa leggerezza: “Ho deciso di intitolare questo disco esattamente come una delle canzoni in esso contenute: ‘Standing in the breach’ è una canzone molto importante, ho cominciato a scriverla circa tre anni fa, dopo il tragico terremoto di Haiti. Inizialmente, avevo pensato ad una canzone che parlasse del terremoto, ma in fase di scrittura ho deciso di dare vita ad un testo sulle capacità dell’uomo di superare le difficoltà”, ha spiegato Browne in merito al titolo del suo nuovo progetto discografico, “penso che questo disco rispecchi il mio desiderio di affrontare tematiche di vario genere, come i disastri politici ed ecologici, ma farlo nella maniera in cui ne parlerei normalmente con un amico, anziché fare dichiarazioni pubbliche su un argomento o su un soggetto. Mi riferisco non solo ai disastri degli Stati Uniti, ma anche a quelli di tutte le altre nazioni del mondo”. Il  disco è stato anticipato dal singolo “The birds of St. Marks” , brano scritto a 18 anni,  pensata per essere cantata da Nico,  con cui negli anni sessanta si esibiva, che non venne mai incisa in studio ”

[su_youtube url=”https://www.youtube.com/watch?v=Jai531hSV1k”]

Dal vivo Jackson Browne non solo non ha mai tradito il suo pubblico ma è diventato, con la maturità, la voce più roca e bassa, un perfetto esempio di come emozione e naturalezza siano le doti essenziali di un bravissimo cantante, soprattutto se autore delle sue canzoni. Ad accompagnare in tour Browne è una band di eccellenti, Bob Glaub al basso, Mauricio Lewak alla batteria, Je Young alle tastiere, Chavonne Stewart e Alethea Mills alle voci, più il multistrumentista Greg Leisz e il grande Shane Fontayne alla chitarra, due straordinari supporti per un concerto perfetto. In scaletta, oltre ai brani tratti dal suo nuovo album “Standing In The Breach”, le immortali hit del repertorio di Jackson Browne come Running on Empty, The Pretender, Doctor, My Eyes.

Teatro Sociale di Como – piazza Verdi

mercoledì, 27 maggio – ore 21.00

biglietti ancora disponibili tutti i giorni dalle dalle 13 alle 18 e sabato presso la cassa del teatro

jackson-browne-credit-danny-clinch_wide-b978c120f372393d423d904fab19d86d271e0166-s1100-c15

Chi è Jackson Brown

Cantautore tra i piu’ raffinati della storia del rock, nel corso della sua carriera ha toccato il cuore e la mente di milioni di fans sparsi in tutto il mondo, sarà in Italia a maggio per tre appuntamenti.

Nato in Germania dell’Ovest nel 1948, Jackson Browne si trasferisce a Los Angeles con la famiglia all’età di tre anni. Con l’adolescenza sviluppa un interesse per la musica, e inizia suonare la chitarra e a scrivere canzoni che propone nei locali folk.
Nel 1966 entra nella Nitty Gritty Dirt Band, con la quale si fa conoscere nel circuito di musica di Los Angeles. Tra il 1967 e il 1968 Browne si trasferisce nel Greenwich Village di New York: in quel periodo fa parte della band di Tim Buckley, e inizia una collaborazione con Nico con la quale registra tre sue canzoni per l’album “Chelsea girl”.
Tornato a Los Angeles, tenta senza successo di registrare un album solista, ma con le collaborazioni ai lavori dei Byrds e degli Eagles e con i frequenti concerti, aumenta la propria reputazione di folk-singer.
Alla fine del 1971 firma per la Asylum Records di David Geffen, e nella primavera del 1972 pubblica JACKSON BROWNE il cui primo singolo, “Doctor my eyes”, arriva nella Top 10. Il disco seguente, FOR EVERYMAN, è un flop commerciale ma consolida ancora di più la sua fama di musicista di culto.
Nel 1974 LATE FOR THE SKY, arrivando al numero 14 delle classifiche, lo porta verso il grande pubblico, ma è il seguente THE PRETENDER, registrato poco dopo il suicidio della prima moglie, ad essere il suo grande successo commerciale scalando le classifiche fino all’arrivo del successivo RUNNING ON EMPTY, registrato dal vivo ma composto di inediti. Sfruttando il successo acquisito, Browne si impegna in cause sociali e politiche come la protesta per l’uso dell’energia nucleare.
Dopo HOLD OUT del 1980, il buon esito dei singoli “Somebody’s baby” e dopo LAWYERS IN LOVE, nel 1986 viene pubblicato LIVES IN THE BALANCE: nonostante l’assenza di hit, cattura il pubblico per il messaggio di condanna verso l’era Reagan, portandolo al traguardo del disco d’oro.
Il lavoro successivo, WORLD IN MOTION (1989), continua la linea politica intrapresa da tempo ma senza raggiungere il successo dei dischi precedenti. Negli anni successivi Browne si dedica a cause sociali tornando poi con il più intimista I’M ALIVE (1993) che riceve entusiastiche recensioni ma non raggiunge le vette della classifiche.
Dopo tre anni viene dato alle stampe LOOKING EAST, a cui segue un lungo silenzio discografico, parzialemente interrotto solo dalla raccolta THE NEXT VOICE YOU HEAR (1997). Nel 2002, dopo sei anni, esce il nuovo disco di inediti THE NAKED RIDE HOME, seguito da un’altra raccolta.
Nel 2005 Browne, terminato il rapporto con la sua storica casa discografica, pubblica per la propria etichetta un disco acustico dal vivo. Un secondo volume arriva nella primavera 2008, seguito a sua volta a settembre da TIME THE CONQUEROR, primo disco di inediti in 6 anni. Nel 2010 segue LOVE IS STRANGE, disco dal vivo registrato nel 2006 in tour con il vecchio compagno di strada David Lindley.
(rockol 2010)
Nel 2014 l’etichetta Music Road pubblica un doppio CD tributo alla musica del cantautore intitolato “Looking Into You” al quale partecipano tra gli altri anche Bruce Springsteen , Don Henley e Ben Harper.