Andrej Konchalovskj padrino del “Lake Como Film Festival – cinema e paesaggio”

27 maggio 2015 | 19:21
Share0
Andrej Konchalovskj padrino del “Lake Como Film Festival – cinema e paesaggio”

Nel segno dell’eclettismo il programma del “Lake Como Film Festival – Cinema e Paesaggio” , riesce a contenere contemporaneamente le ventose distese della Patagonia del film Alambrado e  le surreali montagne gemelle di Twin Picks riproposto tutto in una notte per i 25 anni dall’uscita, una pellicola di quasi tre ore come “La storia della principessa splendente”, insieme a  un concorso internazionale di cortometraggi e poi musica, cibo, serate tematiche, tutto sintetizzato nel tema prescelto “Il canto della terra”  e valorizzato dalla presenza del regista russo Andrej Konchalovskj che presenterà “Le notti bianche del postino”, la sua ultima pellicola con la quale ha partecipato al Festival di Venezia.

Le proiezioni nell’Arena del Teatro Sociale inizieranno il 20 luglio, come annunciato da Alberto Cano e Andrea Giordano, direttore artistico e vice del festival giunto alla terza edizione, ma già dal 3 giugno si intraprende la strada “Verso il Festival” con numerose tappe in luoghi classici o inusuali del territorio.

Tra gli appuntamenti di pregio le anteprime di Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet, il nuovo film di Jean Pierre Jeunet, e di The Homesman di Tommy Lee Jones. Da segnalare anche il ritorno del concorso delle troupeFilmLakers, dedicato ai filmakers locali, che avrà la sua serata in arena domenica 26. Il festival si chiuderà il 30 luglio quando ci sarà Olivier Assayas a presentare il suo Sils Maria con Juliette Binoche e Kristen Stewart.

Questo  è il calendario integrale e cronologico:

LCFF 2015 VERSO IL FESTIVAL

LCFF 2015 Miniartextil Film
In collaborazione con Associazione Arte&Arte nell’ambito di Miniartextil 2015
Cernobbio Villa Bernasconi

Mercoledì 3 giugno ore 21.00
IL CUOCO, IL LADRO, SUA MOGLIE E L’AMANTE di Peter Greenaway

Mercoledì 17 giugno ore 21.00
A TAVOLA CON L’ARTISTA – Miscellanea di cinema, animazione, videoarte
LIFE LESSONS di Martin Scorsese
SOGNI di Akira Kurosawa
DRIPPED di Leo Verrier
DIMENSIONS OF DIALOGUE di Jan Švankmajer
IN ICTU OCULI di Greta Alfaro

LCFF 2015 Immagimondo
In collaborazione con Les Cultures Onlus nell’ambito di Immagimondo 2015
Lecco Aula magna del Polo di Lecco, Politecnico di Milano
Giovedì 4 giugno ore 21.00
LA SOIF DU MONDE di Yann Arthus-Bertrand

LCFF 2015 Guerrilla Cinema
In collaborazione con Associazione Luminanda nell’ambito del Progetto Artificio
Como Chiostro di Santa Eufemia
Venerdì 26 giugno ore 21.30
ASSAGGI DI FESTIVAL
SPAGHETTI! Aglio, olio e guerrilla cinema.

LCFF 2015 ODISSEE Cinema Itinerante

Venerdì 3 luglio
Como Lido di Villa Geno ore 21.30
FUORI ONDA La lunga notte del Surf
Proiezione dei film:
PENINSULA di Luca Merli e Matteo Ferrari
ENDLESS SUMMER di Bruce Brown
A seguire la musica di I Cavalli (live) e Dott. Dama (dj set).

Lunedì 6 luglio
Como Villa del Grumello ore 21.30
LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU di Wes Anderson

Martedì 7 luglio
Como Hangar Aeroclub ore 21.30
SI ALZA IL VENTO di Hayao Miyazaki

Giovedì 9 luglio
Torno Riva di Torno ore 21.30
NUOVO MONDO di Emanuele Crialese

Mercoledì 15 luglio
Como Hotel Villa Flori ore 20.30
CINECENA
VATEL di Roland Joffe
Prenotazione obbligatoria. Massimo 70 persone. € 30 a persona. 
Mail: press@lakecomofilmfestival.com – Tel. Hotel Villa Flori 03133820.

Giovedì 16 luglio
Como Piazza Grimoldi ore 21.30
PLANET OCEAN di Yann Arthus Bertrand

Venerdì 17 luglio
Brunate Piazza della Funicolare ore 21.30
SUL VULCANO di Gianfranco Pannone
Sarà presente il regista Gianfranco Pannone

LCFF 2015 LA MOSTRA
A cura di Carlo Pozzoni Foto Editore
Como Salone del Broletto
Giovedì 16 luglio / Domenica 9 agosto
L’UOMO NEL PAESAGGIO
Mostra collettiva internazionale di fotografia di paesaggio.
Inaugurazione Giovedì 16 luglio ore 18.30.

LCFF 2015 FESTIVAL COMO CITTÀ della MUSICA
Domenica 19 Luglio
Como Arena del Teatro Sociale ore 21.30
FELLINI / ROTA E IL GRANDE CINEMA ITALIANO
Immagini e musica dal viivo con il Cinematic Ensemble dell’Orchestra Italiana del Cinema.

LCFF 2015 CINEMA IN ARENA Un grande schermo sul Mondo
Lunedì 20 luglio / Giovedì 30 luglio ore 21.30
Como Arena del Teatro Sociale
(In caso di cattivo tempo Teatro Sociale)

Lunedì 20 luglio
LE NOTTI BIANCHE DEL POSTINO di Andrej Konchalovsky
Sarà presente il regista Andrej Konchalovsky

Martedì 21 luglio
TIMBUKTU di Abderrahmane Sissako

Mercoledì 22 luglio
SHORTSCAPES Concorso internazionale cortometraggi di paesaggio

Giovedì 23 luglio
ALAMBRADO di Marco Bechis
Sarà presente il regista Marco Bechis

Venerdì 24 luglio
LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI T.S. SPIVET di Jean-Pierre Jeunet

Sabato 25 luglio
TWIN PEAKS 25th MARATONA NOTTURNA
TWIN PEAKS di David Lynch (Prima stagione 8 episodi)

Domenica 26 luglio
VIAGGIO NELLA MUSICA DI LOMBARDIA di Davide Van De Sfroos e Dario Tognocchi
CONCORSO FILMLAKERS Proiezioni dei cortometraggi e premiazione

Lunedì 27 luglio
IL SALE DELLA TERRA di Wim Wenders

Martedì 28 luglio
LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SPLENDENTE di Isao Takahata

Mercoledì 29 luglio
THE HOMESMAN di Tommy Lee Jones

Giovedì 30 luglio
SILS MARIA di Olivier Assayas
Sarà presente il regista Olivier Assayas

LCFF 2015 PANORAMICHE DOC
Martedì 21 luglio / Mercoledì 29 luglio ore 17.00
Como Biblioteca Comunale

Martedì 21 luglio
WATERMARK di Edward Burtynsky e Jennifer Baichwal

Mercoledì 22 luglio
BAROLO BOYS di Paolo Casalis e Tiziano Gaia

Giovedì 23 luglio
MY NAME IS SALT di Farida Pacha

Lunedì 27 luglio
CHASING ICE di Jeff Orlowski

Martedì 28 luglio
JIRO: DREAMS OF SUSHI di David Gelb

Mercoledì 29 luglio
THE END OF THE LINE di Rupert Murray

l programma della terza edizione del LCFF si può ritirare presso la biglietteria del Teatro Sociale, la Feltrinelli di Como, la Biblioteca Comunale.

Oppure si può scaricare qui: Lcff 2015 Web