A Schignano una settimana di magia e natura: GUARDA LO SPETTACOLO!

Una settimana di arte, spettacolo ed anche di “magia”. Si, la magia che gli scultori ed i mascherai di Schignano, in Valle d’Intelvi, realizzano da oggi nel sentiero della Conca che diventa un laboratorio a cielo aperto. Al via la seconda edizione di Boscultura, iniziativa che si realizza attraverso un percorso d’arte, cultura e natura. Gli scultori e i mascherai inizieranno a dare vita alle loro meravigliose creazioni, che verranno terminate domenica 7 giugno e che resteranno ammirabili sul Sentiero delle Espressioni
Ecco gli eventi in programma:
Sabato 30 maggio : Apertura evento gli scultori iniziano a scolpire.
Domenica 31 maggio: Escursione guidata ERSAF “Conca di Schignano” ritrovo ore 9,30 località Posa
Mercoledì 3 giugno: Giornata didattica dedicata agli alunni di una classe media di San Fedele
Escursione guidata con personale ERFAF fino all’Alpe Comana, laboratorio del latte presso agriturismo la Pratolina, pranzo presso la struttura previa prenotazione, visita alle sculture, mini cantiere boschivo, rientro. Ritrovo ore 9,30 Piazza Monumento Caduti, rientro previsto per le 17,30
Giovedì 4 giugno: Giornata didattica dedicata agli alunni della scuola primaria di Schignano
Escursione guidata, visita e laboratorio scultura del legno all’Alpe Nava dove incontreranno gli scultori, pranzo presso l’agriturismo previa prenotazione, laboratorio del latte presso l’azienda agricola la Pratolina, rientro.
Ritrovo ore 9,30 Piazza Monumento Caduti, rientro previsto ore 17,00
Venerdì 5 giugno: Serata a cura di ERSAF sul valore e la gestione dei boschi lombardo. Alle ore 21 al Comune di Schignano
Sabato 6 giugno: Passeggiata ciclo turistica a cura di Team Bike Valle Intelvi percorso; San Fedele, Prabello, Crocette, Comana. Ritrovo Piazza G.B. Carminati San fedele Int. ore 9,00 rientro libero. Per info teambikevalleintelvi@gmail.com o gruppo F/B Team Bike Valle Intelvi
Domenica 7 giugno : Happening sculture nel bosco con i Mascherai di Schignano. Pranzo all’Agriturismo La Pratolina ( è gradita la prenotazione 338.3493231 o 333.6032819) Visita alle sculture fino alle 14,30. alle ore 15,00 ogni artista racconta la propria scultura, ringraziamenti, saranno presenti le autorità locali e di ERSAF, lo staff di TV Unica. Durante la giornata il tutto sarà allietato dalle note della “Fugheti di Schignano”
Durante tutto il periodo sarà possibile vedere i Mascherai all’opera, e in paese nei locali pubblici: colazioni, pranzi e cene con menù a tema dedicati al bosco.
Ecco un breve video della prima edizione
Evento realizzato da l’Associazione La Maschera di Schignano, in collaborazione con Ersaf – Regione Lombardia, Comune di Schignano e le associazioni di Schignano Info: www.lamascheraschignano.it Per informazioni sugli eventi e prenotazioni escursioni: ERSAF tel. 02.67404.451 – forestedavivere@ersaf.lombardia.it – www.ersaf.lombardia.it
Tutte le iniziative sono gratuite.