Il voto nel comasco: sei comuni alle urne, affluenza bassa (I CANDIDATI)

31 maggio 2015 | 11:04
Share0
Il voto nel comasco: sei comuni alle urne, affluenza bassa (I CANDIDATI)

Voto nel comasco – Urne aperte dalle 7 e lo resteranno fino alle 23 di stasera. Subito dopo lo spoglio ed i nomi dei nuovi sindaci. Sono sei i comuni della Provincia di Como che oggi rinnovano il consiglio comunale. Sono 22 i candidati sindaci. Finora non elevata l’affluenza ai seggi da parte dei cittadini di questi centri’

Voto ad Asso, Lipomo, Montorfano, Casnate con Bernate, Domaso e Turate. Per poter esercitare il diritto di voto gli elettori dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento valido, la tessera elettorale personale e proprio per agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati, gli uffici comunali dei sei paesi interessati saranno aperti anche per tutta la giornata fino alle 23.

elezioni 3

TUTTI I CANDIDATI

Ad Asso i candidati sono quattro, tutti esponenti di liste civiche: Ivano Corà, Giovanni Erba (che guida la compagine espressione della maggioranza uscente), Aurelio Duroni e Tiziano Aceti. Tre in lizza, invece, a Casnate con Bernate, dove il sindaco uscente Fabio Bulgheroni, sostenuto dal centrodestra e dalla Lega, se la vedrà con Paolo Mazzola (centrosinistra ed ex sindaco a Fino Mornasco) e con Antonella Girardi (lista civica).
A Montorfano sono quattro i candidati a sindaco: Gianni Frigerio, che due anni fa aveva vinto al ballottaggio, poi Domingo Merry Del Val, il giornalista sportivo Riccardo Bianchi e Giuliano Capuano.

Ben sei in lizza a Lipomo. Il dettaglio: Stefano Dell’Oca, consigliere comunale della maggioranza uscente; Vincenzo Mallamaci , Giuseppe Novajra, già sindaco del paese ed ex consigliere provinciale, Adolfo Izzo assessore della giunta Molteni, Alessio Cantaluppi (centrosinistra) e Laura Comollo, della Lega Nord. A Turate il sindaco Cristiano Banfi (Lega Nord) se la vedrà con Alberto Oleari, Giancarlo Carnelli e Cosetta Garavaglia (Pd). Nessuna sfida, infine, a Domaso, dove gli elettori troveranno sulla scheda un solo nome, quello del sindaco uscente Pietro Angelo Leggeri. Non si sono presentati altri candidati. Leggeri, per essere rieletto,deve ottenere il quorum dei votanti.