Alle Terme Romane di Como archeologia, musica e teatro

11 giugno 2015 | 13:10
Share0
Alle Terme Romane di Como archeologia, musica e teatro

“Questa sera fermiamo il tempo a ritmo di jazzzzzzzz!” recita così l’evento facebook che annuncia il ritorno di Musica e Archeologia, esperimento già provato in passato e che, nel calendario di Como Live 100e20, trova spazio grazie alla scuola di musica Nota su Nota.

Il connubio è semplice e d’effetto: visita guidata ad un sito archeologico, questa sera saranno le Terme Romane di Como, e concerto jazz tra le vestigia del passato. Alle 20.30 l’appuntamento è in viale Lecco, sotto l’autosilo Valduce, dove Giovanni Menna guiderà il gruppo nel perimetro di quelle che erano le terme di Como risalenti alla seconda metà del I secolo d.C. Il percorso permette di vedere da passerelle sospese i resti degli scavi e gli intonaci recuperati.

A seguire lo stesso luogo ospiterà un concertino jazz con Cecilia Casella (voce), Franco Silano (pianoforte) e Guido Bergliaffa (contrabbasso). L’ingresso alla visita e il concerto sono ad ingresso libero e gratuito.

terme romane como

Le stesse terme faranno da scenario domenica 14 giugno ore 21, ad un appuntamento che, per suggestione e impegno sociale, si presenta come un appuntamento particolarmente coinvolgente.

Il  Liceo Classico Volta di via C.Cantù  ha vissuto, durante l’anno scolastico appena conclusosi, alcuni importanti momenti di teatro attivo, frutto di laboratori teatrali e coreutici, tenutisi durante tutto l’anno scolastico. Domenica 14 giugno alle 21 entreranno in scena i  25 componenti del gruppo, diretto da Pino Di Bello e coordinato da Ornella Marelli, che presenterà ODISSEE, libero adattamento e attualizzazione del testo omerico, che sottolinea il valore del viaggio e dell’esilio, sia come metafora della vita, sia come drammatica riflessione sulla contemporaneità. L’azione scenica esce dai confini epici per porsi in relazione dialettica con la storia del Novecento, che ha visto centinaia di migliaia di nostri connazionali intraprendere un viaggio della speranza, alla ricerca di condizioni di vita dignitose.

Terme Romane di viale Lecco a Como. Ingresso libero.