Autori in libreria: Francesca Vecchioni in Feltrinelli e Ghizzoni alla Ubik

Venerdì è perfetto per le presentazioni librarie, e, infatti, anche oggi sarà possibile incontrare due autori nelle librerie della città.
In rigoroso ordine cronologico, segnaliamo alle 18 la presentazione de “I peccati della bocciofila” di Marco Ghizzoni che sarà alla Ubik di piazza San Fedele.
Ghizzoni ha esordito lo scorso anno con “Il cappello del maresciallo” nel quale ha presentato il suo personaggio Nitto Bellomo, maresciallo dell’Arma in un paesino della provincia cremonese. Ne “I peccati della bocciofila” torna Bellomo perhè Boscobasso, questo il nome di fantasia della località nella bassa, è in fermento per la possibile partecipazione al torneo provinciale di bocce. Il maresciallo Bellomo viene incaricato del servizio d’ordine per la cerimonia inaugurale e già allora comincia a sentire puzza di bruciato… o meglio di guai. Al bocciodromo infatti è stato annesso un bar gestito da una brasiliana, bella e tutta curve, sposata sì, ma sempre di brasiliana si tratta! Perché si sa che il vizio è donna e la carne è debole. Cominciano così una serie di infausti eventi: risse, scomparse, avvelenamenti e il maresciallo Bellomo già avvilito di suo, si ritroverà a fare gli straordinari per sedare gli animi agitati dei concittadini
Marco Ghizzoni ci riporta di nuovo nell’atmosfera tipica della provincia italiana fatta di scandali, manie e le solite voci incontrollate che circolano nel paese, in una storia a metà tra il giallo e una simpatica commedia degli equivoci.
A dialogare con l’autore sarà il giornalista Dario Campione
La Feltrinelli di via Cesare Cantù ospita, alle 18.30, Francesca Vecchioni e il suo primo libro “T’innamorerai senza pensare”.
Francesca, 40anni, è nata a Firenze, cresciuta a Roma e vive a Milano. E’ laureata in Scienze politiche, attivista per i diritti civili, esperta in comunicazione e giornalista, è madre di due bambine. Il titolo che ha scelto per il suo libro è una frase della canzone ‘Figlia’ che il padre di Francesca, il cantautore Roberto Vecchioni, le ha dedicato quando è nata. Francesca Vecchioni crede che la diversità sia una ricchezza e per questo ha fondato l’associazione Diversity. “Scegliere di vivere ciò che si è: può sembrare semplice ma è una delle decisioni più complicate della vita di ognuno. Eppure questa è la scelta che tutti siamo, prima o poi, chiamati ad affrontare se vogliamo arrivare un po’ più vicino alla felicità. Questo libro è la storia di una ricerca, il viaggio verso sé e gli altri di chi, costretto ad affermare se stesso ogni giorno, decide di trasformare ciò che poteva sembrare un problema, in un vantaggio” .Così Francesca ha presentato “T’innamorerai senza pensare” quando uscì a metà dello scorso mese di marzo. “Ho sempre voluto essere madre, ho sempre immaginato di avere una famiglia numerosa come quella in cui sono cresciuta. Se devo essere davvero sincera non ho mai, per un solo momento della mia vita, creduto di dover rinunciare alla gioia di crescere un figlio. E però per me era diverso.”
Nel libro i vantaggi e le difficoltà di crescere in una famiglia un po’ speciale, scoprire la propria sessualità, innamorarsi, perdersi per poi ritrovarsi, diventare adulti e, infine, genitori; le tappe più importanti della vita affrontate dal punto di vista di una donna che ama le donne, e che sulla naturalezza delle proprie emozioni, sulla consapevolezza di sé, e la convinzione che l’omosessualità non debba essere considerata un problema, ha costruito tutta la sua battaglia di civiltà.
Francesca Vecchioni sarà intervistata dalla giornalista Katia Trinca Colonel