Giovedì comincia l’estate a Chiasso: Vecchioni apre Festate (PRESENTAZIONE)

Sarà Roberto Vecchioni a inaugurare domani, giovedì 18 giugno alle 21, la venticinquesima edizione di Festate, il festival di culture e musiche del mondo che si terrà a Chiasso il 18, 19 e 20 giugno. Il cantautore italiano, uno dei poeti, cantanti e musicisti più sensibili e originali della musica leggera, aprirà la kermesse musicale open air con un concerto speciale a ingresso libero. Insieme a lui saliranno sul palco Lucio Fabbri al pianoforte, violino e chitarre, Massimo Germini alle chitarre, Roberto Gualdi alla batteria e Marco Mangelli al basso.
A Chiasso Roberto Vecchioni farà tappa con il tour “Il Mercante di Luce”, evento che prende il nome dall’ultimo successo editoriale dell’artista. Come il protagonista del suo libro, Vecchioni, canzone dopo canzone, saprà far dono della luce che illumina il suo animo sensibile, esaltando e facendo condividere valori universali quali l’amore, la passione e la bellezza tratteggiati con la sapienza, la cultura e la raffinatezza che gli sono propri. In caso di maltempo, il concerto si terrà al Cinema Teatro di Chiasso (posti non numerati disponibili fino a esaurimento).
Festate proseguirà poi con altre due serate durante le quali si alterneranno sul grande palcoscenico allestito in Piazza del Municipio artisti di livello internazionale: venerdì 19 giugno sarà la volta di Baba Sissoko, maestro indiscusso del Tamani (talking drum), un tamburo a clessidra originario dell’Africa occidentale, e della band di origine bosniaca Dubioza Kolektiv, mentre sabato 20 si esibiranno la band indie/alternative rock libanese Mashrou’ Leila, la band tedesca Oy e, infine, il gruppo rock francese Zebda.
Anche quest’anno tornerà l’appuntamento “alternativo” di Festate, lo spazio Scena-off, un palco che permette alle giovani band ticinesi di esibirsi durante il Festival, con ingresso gratuito per il pubblico. Lo spazio Scena-off accenderà i riflettori venerdì 19 e sabato 20 giugno prima dei concerti, durante le pause e quando si spengono le luci del palco…
Infine, la piazza si animerà, come di consueto, con lo Spazio Oasi, il mercatino di associazioni, ONG e comunità di migranti gestito da Chiasso_culture in movimento e Osar-svizzera italiana. Tra un sambusa e un mojito, il pubblico avrà l’occasione di scoprire le finalità delle ONG e chiacchierare con le cuoche yemenite, eritree o pakistane. Anche così Festate sarà l’occasione per scoprire i molti volti della convivenza multiculturale.
In occasione della giornata del rifugiato, sabato 20 giugno, alle 17.00, presso il foyer del Cinema Teatro, si terrà un incontro di approfondimento sul tema della migrazione.
L’evento del 18 giugno è a entrata libera ed è realizzato in collaborazione e con il sostegno di Banca di Stato.
Entrata: CHF 20.- / Euro 20.-
Tutto Festate (tessere per le due serate): Chf 30.- / Euro 30.-
Scena Off e ragazzi fino ai 16 anni gratis
Organizzazione
Comune di Chiasso – Dicasteri Cultura e Servizi e attività sociali
Coordinamento
Armando Calvia, Cristina Moro e Elisa Volonterio
Per informazioni
Centro Culturale Chiasso
Cinema Teatro
via Dante Alighieri 3b – CH 6830 Chiasso
Tel. +41 91 6950914/7
cultura@chiasso.ch – www.centroculturalechiasso.ch