Adsl a singhiozzo: l’odissea di una comasca con il gestore (ECCO LA STORIA)

Da mesi senza Adsl nonostante i continui solleciti al gestore. E’ l’odissea di una donna comasca che stanca di continui problemi con Telecom ha deciso di rivolgersi alla nostra redazione.
“Tutto è iniziato a dicembre del 2014 quando sono cominciati i primi problemi con la connessione internet – racconta Tiziana Rossini di Carate Urio – dopo varie segnalazioni a Telecom mi hanno cambiato il modem. Con il passare del tempo però la situazione non migliorava e così è venuto un tecnico a casa”.
Per la signora inizia così una lunga serie di visite di tecnici, di telefonate al call center e di problemi irrisolti. Durante tutto il periodo di disservizio però la signora Rossini continua a pagare l’abbonamento sottoscritto per il servizio di Adsl.
“Il primo tecnico che è venuto ha detto che avrebbero sostituito una porta – racconta ancora la comasca -. Non è cambiato niente per cui è venuto un altro tecnico e ha detto che probabilmente era un problema di cavo esterno. Abbiamo fatto la ricerca di tutti i pozzetti, sostituito la tubazione, dopo di che la Telecom ha il nuovo allacciato il cavo dalla borchia al nostro impianto”.
Scavi in giardino, nella strada privata di fronte alla sua abitazione, con il problema che dopo mesi finalmente sembrava essere risolto. Invece no, per una settimana la connessione ha funzionato, poi di nuovo il blocco totale.
Da qui una serie interminabile di telefonate al servizio clienti della compagnia telefonica:”Praticamente ogni due o tre giorni dovevo chiamare per segnalare il problema di connessione – spiega -. A un certo punto però non sono nemmeno più riuscita a parlare con gli operatori”.
La signora Rossini, infatti, alla richiesta di digitare il numero di telefono per risalire all’utenza, riusciva solo ad ascoltare un messaggio automatico che la informava che i tecnici stavano lavorando sulla sua linea per risolvere il guasto.
Mesi e mesi di disservizi, ma la comasca non ha mai sospeso il pagamento della bolletta per il servizio internet. Esasperata però si è rivolta alla redazione di CiaoComo per chiedere aiuto. “La connessione continua a saltare e pur accendendo e spegnendo continuamente il modem spesso per varie ore non c’è connessione – ci ha raccontato una decina di giorni fa -. Io sto pagando da tutti questi mesi un servizio di cui non usufruisco. Ho una figlia che vive all’estero e non è possibile comunicare con lei con Skype. Mi sembra assurda questa situazione. Ho dovuto anche comprare una chiavetta per connetermi”.
Contattata Telecom ha attivato le indagini per risolvere il problema della signora, che ha visto una serie di interventi telefonici, ma anche di tecnici nella casa di Carate Urio.
“In merito alla segnalazione della Signora Rossini, Telecom Italia si scusa per il disagio e desidera rassicurare la cliente di aver provveduto a risolvere i problemi che hanno provocato difficoltà di connessione sulla sua linea ADSL – spiegano con una nota da Telecom -. Il ritardo nella risoluzione del guasto è stato purtroppo provocato da più malfunzionamenti che inizialmente sembravano dovuti esclusivamente al raccordo della cliente”.
Le verifiche dei tecnici hanno portato così a individuare il problema:”Solo una volta escluso tale malfunzionamento Telecom Italia ha potuto individuare l’altra causa –spiegano dalla compagnia telefonica – legata ad un apparato di centrale che saltuariamente creava un errore di allineamento rimuovendo definitivamente il problema a cui si era aggiunto una rara anomalia in fase di accoglienza del reclamo nei servizi di customer care che non consentivano di vedere la richiesta della cliente da parte dei tecnici provocando così un ritardo nell’intervento. L’azienda ha provveduto a riconoscere alla cliente un indennizzo che troverà nella prossima bolletta utile”.
La speranza è che questa cittadina possa tornare a usufruire del servizio di Adsl, anche se negli ultimi giorni, pare che i problemi si siano nuovamente riproposti. E non sarebbe solo un disagio della signora Rossini, altri abitanti della zona avrebbero problemi simili con la connessione internet.