“Echi di…Versi”: al via la settima edizione di teatro poetico Nivul e Sogn

La settima edizione di teatro poetico Nivul e Sogn denominata quest’anno “Echi di…versi”, prenderà il via sabato 27 giugno con due spettacoli nella stessa serata al Cinema Spazio Gloria in Via Varesina a Como.
Il primo verrà messo in scena alle ore 20.00 e il secondo alle ore 22.00, rispettivamente dagli allievi dei Corsi di recitazione del primo e secondo anno della scuola di Teatro “Orizzonti Inclinati”. Entrambi presenteranno due opere di Aristofane, tratte da “Donne all’Assemblea” e “Uccelli”, e liberamente interpretate da Miriana Ronchetti. L’ingresso è di € 10 per entrambi gli atti.
Altro appuntamento Venerdì 3 luglio alle ore 21.00 presso il Giardino Museo Civico Piazza Medaglie d’Oro 1 a Como (In caso di maltempo al Centro civico di Camerlata, Via Varesina 1). Verrà proposto “Il giardino Ninja… la via dell’invisibilità”: letture tratte da haiku e storie giapponesi adattate e interpretate da Miriana Ronchetti, Thania Micheli e Ilaria Leone che darà dimostrazione di alcune posizioni Ninja. L’avvenimento e in occasione dei 40 anni di gemellaggio fra Como e Tokamachi . L’ingresso è libero.
“NIVUL E SOGN” rassegna dedicata ad un teatro poetico molto attuale, nata nel 2008 con la prima edizione denominata “Sospirosi Accenti”, proseguita nel 2009 con “Potessero le mie mani sfogliare la luna”, nel 2010 con “ Scollegamenti”, nel 2011 “Finalmente una luce”, nel 2012 “Mistero”, nel 2013 “Canto libero per una città nuova”, nel 2014 ”Appassionata…mente”. Ognuna di queste edizioni è stata segnata da appuntamenti con recital poetici di grande rilievo e attori che, con la forza della passione e la loro capacità espressiva, hanno dato spessore al progetto che ha come obiettivo la sensibilizzazione dell’essere umano verso il mondo tanto utile e non “superfluo” della cultura, dell’arte. La rassegna entra a far parte di Como Live 100 e 20, organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune di Como.
Venerdì 26 giugno alle ore 21.00, presso il Cortile di palazzo Cernezzi, ci sarà il Concerto spettacolo ” La Grande Guerra”, con la banda di Rebbio, il coro delle Voci del Lario con la regia di Miriana Ronchetti. Verranno presentate musiche, canzoni, letture tratte dai diari dei soldati. L’ingresso è libero.