Dall’ente bilaterale nuovi contributi per famiglie e imprese in difficoltà (VIDEO)

26 giugno 2015 | 16:37
Share0
Dall’ente bilaterale nuovi contributi per famiglie e imprese in difficoltà (VIDEO)

Ancora una volta l’ente bilaterale del commercio e del turismo mette in atto una serie di contributi a sostegno delle famiglie e delle imprese comasche in difficoltà. La presentazione questa mattina nella sede di Confcommercio Como. All’incontro hanno partecipato Graziano Monetti, direttore Confcommercio Como, Ivan Garganigo, segretario provinciale Filcams Cgil e Massimiliano Arighi, segretario provinciale Fisacat Cisl). Un piano di interventi di Welfare dal valore di 300 mila euro e che quest’anno prevede due novità per i lavoratori in difficoltà: un contributo per la frequenza dei figli (dai 3 ai 5 anni) alla scuola dell’infanzia pari al 50% delle spese sostenute nell’anno fino a un massimo di 300 euro e un contributo esteso anche al primo figlio con l’erogazione di un una tantum di 500 euro. Le novità per le imprese riguardano invece: un contributo (fino a un massimo di 250 euro) per l’effettuazione della valutazione rischi per salute e sicurezza sul luogo di lavoro e un contributo per l’accesso al credito (250 euro) a garanzia consortile necessaria per il pagamento di salari e stipendi.

Le novità presentate da Graziano Monetti, direttore Confcommercio Como:

Presentato anche un progetto (che partirà a settembre) per agevolare le assunzioni di personale all’interno delle imprese, attraverso la segnalazione di candidati idonei alle posizioni ricercate. La presentazione di  Ivan Garganigo, segretario provinciale Filcams Cgil

Nel 2014 sono stati erogati più di 110 mila euro di sovvenzioni (+5% rispetto al 2013). Le richieste hanno riguardato in particolare contributi per l’abbonamento al trasporto pubblico, ma anche la frequenza alle mense scolastiche.