La pioggia non ferma la replica dei Pagliacci: ancora grandi applausi (FOTO)

Ancora successo e consensi. “E anche stasera grandi applausi”, come recita un tweet lanciato dal Teatro Sociale di Como a fine serata. Chiusa con un pò di apprensione per uno scroscio di pioggia che ha rischiato di fermare la rappresentazione dell’opera, invece anche la replica di Pagliacci è andata bene. Benone per gli organizzatori che adesso guardano con legittima soddisfazione al fine settimana: repliche previste per sabato ed anche domenica sempre dalle 21,30 nell’Arena del Teatro Sociale. Intanto continua a riscuotere simpatie il “carretto dei pagliacci” e le “isole” che portano il clima di “Pagliacci” nelle vie e nelle piazze di Como.
Un’opera intrisa di quel verismo che attraverso la resa della rappresentazione si è stagliata con tutto il suo carico di emotività, di moduli espressivi che nella datità si evolvono in rese artistiche impeccabili. Tutto questo è il “Pagliacci” che sta conseguendo innumerevoli consensi in città. Il dramma lirico in due atti di Ruggero Leoncavallo, che ha apposto il sigillo inaugurale all’ ottava edizione del Festival Como Città della Musica.
Una versione che potremmo definire inedita dell’opera, in virtù del coinvolgimento dei cittadini tra gli artisti, attraverso la demiurgia creativa del regista polacco di fama internazionale Michal Znaniecki, conosciuto anche per i suoi progetti operistici ‘open air’.
L’opera di Leoncavallo, scelta per la terza edizione del progetto 200.com, coinvolge tra artisti professionisti, oltre 200 coristi ‘cittadini’ che, dopo aver superato le audizioni, da gennaio hanno seguito un intenso percorso di studio e di prove in previsione del debutto nell’ Arena del Teatro Sociale di Como avvenuto lo scorso 1 luglio, previste ancora due repliche il 4 e 5 luglio ovvero sabato e domenica prossimi.
Una modulazione artistica quella dell’opera firmata da Znaniecki, che trasuda quella stessa aspirazione vocazionale al sociale dell’arte, nello specifico del caso in un’opera che ha saputo perfettamente fondere i moduli interpretativi dei non professionisti con l’impeccabile interpretazione dei protagonisti dell’opera.
Bravissimi gli stessi , che hanno dominato attraverso una perfetta armonia l’intera partitura dell’opera, Nedda/ Colombina Federica Lombardi,Canio/ Pagliaccio Francesco Anile,Tonio/ Taddeo Luis Choi, Beppe/ Arlecchino Matteo Macchioni,Silvio Vincenzo Nizzardo,e gli Acrobati Gianluca Ferrari, Paolo Ruotolo. Sia la Lombardi che Nizzardo sono inoltre i giovani vincitori dell’edizione 2015 del Concorso per giovani cantanti lirici d’Europa dell’AsLiCo.
La direttrice itinerante dei cittadini che diventando artisti hanno attratto e coinvolto il pubblico a sentirsi parte di un’opera che nella poetica verista sottesa ha la sua massima espressione. Molto particolareggiato il prae-show itinerante “Un Carretto dei Pagliacci” ad attirare il pubblico nell’arena per assistere alle vicende dei suoi protagonisti.
Gli stessi protagonisti che sono stati impeccabili nell’interpretazione e nella resa scenica, in un ’Arena del Sociale in cui si è realizzata una perfetta fusione , una resa artistica in cui “tout se tient”. Straordinaria la direzione di Carlo Goldstein con la sua elegante maestria ha reso impeccabile l’evocatività della partitura musicale, captando notevoli consensi tra il pubblico. Un’osmotica contaminazione tra arte e verismo espressivo è stato il segreto della resa di questo “ Pagliacci” davvero originale e coinvolgente.
Ma il Festival Como Città della Musica prosegue con i suoi validissimi appuntamenti. Ricordiamo che il Festival partito lo scorso 1 luglio proseguirà fino al prossimo 19 luglio presso l’Arena del Teatro Sociale di Como (www.comofestival.org)
Stefania Ferro
Di seguito gli altri appuntamenti in programma nei prossimi giorni:
venerdì 10 luglio
INSIDE THE SHADOW
Marker Live Electronics
in collaborazione con Marker
sabato 11 luglio
IN_EVOLUTION
Il racconto più emozionante della tua vita
Compagnia LIBERIdi Physical Theatre
Direzione artistica Davide Agostini
domenica 12 luglio
FATOUMATA DIAWARA & ROBERTO FONSECA in concerto
in collaborazione con Wings
mercoledì 15 luglio
GRAN GALÀ SOTTO LE STELLE
Da Giselle a Il lago dei cigni
Compagnia Kim Yong Geol Dance Theater, Korea
Coreografia Yong-geol Kim
con il supporto di
Seoul Performing Arts Festival
Spettacolo di danza classica
in prima europea
venerdì 17 luglio (Teatro Sociale)
INSIDE OF LIFE
Compagnia Kim Yong Geol Dance Theater, Korea
Coreografia Yong-geol Kim
con il supporto di
Seoul Performing Arts Festival
Spettacolo di danza contemporanea
in prima europea
sabato 18 luglio
IL GIRO DEL MONDO IN 80 MINUTI
con L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO
Scenografie Daniele Spanò
Disegno luci Daniele Davino
Costumi Katia Marcanio, Livia Fulvio
domenica 19 luglio
FELLINI/ ROTA E IL GRANDE CINEMA ITALIANO
con CINEMATIC ENSEMBLE DELL’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA
in collaborazione con
Lake Como Film Festival