Centinaia di amici in piazza e su Fb:”Ciao Tommy” e sui muri le sue foto

4 luglio 2015 | 22:26
Share0
Centinaia di amici in piazza e su Fb:”Ciao Tommy” e sui muri le sue foto

Quanti amici ha Tomaso? Centinaia, anzi migliaia di amici che in 45 anni di vita, buona parte dei quali trascorsi nella “prima linea” delle pubbliche relazioni, lo hanno conosciuto, apprezzato, vissuto. Quanti amici ha Tommy?

ciao tommy q

A Como tantissimi, e questa sera si sono ritrovati per dire che, se anche Tomaso non era fisicamente qui con loro, “Tommy c’è”, comunque. Troppo forte l’impronta che Tomaso Vaghi ha lasciato sulla Como degli eventi e del divertimento per andarsene senza un ultimo “giro”. E allora eccoli i luoghi più cari di Tomaso nella sua Como, quelli dove era più facile incontrarlo e scambiare due battute su com’era l’umore della “movida” cittadina o su quale appuntamento o locale non bisognava perdere. Cose effimere? Qualcuno potrà anche pensarlo, ma non certo chi ha avuto modo di collaborare con Tomaso che da una parte era un capace organizzatore, un trendsetter, un innovatore, e dall’altra un ragazzo dotato di grande umanità e passione, capace di instaurare e mantenere relazioni, trascinare entusiasticamente un team.

tomy vaghi anni 70

Tomaso Vaghi è morto improvvisamente a 45 anni a Formentera dove viveva e lavorava da diversi anni. Lì aveva allargato ancor più la cerchia delle sue conoscenze, ma è con gli amici di Como, alcuni con lui dai banchi di scuola, che avrebbe fatto volentieri un “ultimo giro” e così, eccoli qui al Q al Loft, al Vintage, al Krudo, un fondo di amarezza tra le strette di mano, ma anche risate e pacche sulle spalle, “Perchè è così che sarebbe piaciuto a lui”, che la festa continui, “Noi rimaniamo ancora un po’. Ciao Tommy”.

ciao tommy fb

E il saluto è diventato presto un hashtag, #ciaotomaso per iniziativa di un gruppo degli amici più vicini a Vaghi. Prendendo spunto dal testo di una canzone, “ti vedo scritto su tutti i muri…” hanno stampato e affisso grandi fotografie di Tommy in alcuni luoghi significativi nella storia personale di Tomaso a Como, non solo i locali sopra citati, ma anche la sede di Comocuore per cui aveva realizzato eventi benefici, l’Unione Industriali dove Tomaso aveva dato il via al progetto ComoON, lo stadio del suo Como che amava quasi quanto il MIlan, CiaoComo Radio dove era sempre ospite benvoluto, il suo ufficio in centro storico ecc, invitando tutti a fotografare i luoghi e twittare un pensiero usando #ciaotomaso così da formare un commento alle immagini di “TI VEDO SCRITTO SU TUTTI I MURI OGNI CANZONE MI PARLA DI TE…” , per il momento è il modo di salutare per benino Tomaso, un domani, chissà, il progetto potrebbe anche riservare sorprese. Del resto essendoci di mezzo Tommy tutto può essere.