Pontile dell’ Hangar: tango sull’acqua con Marco Fusi Ensamble

Altro appuntamento con Intorno al Festival, gli eventi gratuiti in luoghi “altri” della città per il calendario di Como Città della Musica. Mercoledì 8 luglio al Pontile fronte Hangar (ore 19.30), il Marco Fusi Ensemble propone “TANGO SULL’ACQUA”, un ricco programma che oscilla tra musica manouche, tradizione klezmer e composizioni originali.
I brani in scaletta:
A nakht in Gan Eydn°
Moon Waltz*
Fons Sacer*
Tchavolo swing^
Tangvul*
Primavera di gennaio*
Doina – Freylacht°
Tango 2013*
* Musica di Marco Fusi
° tradizionale klezmer
^ tradizionale manouche
L’ensamble è costituita da Marco Fusi, clarinetto, Andrea Menafra, chitarra e Valerio della Fonte, contrabbasso
Clarinettista, compositore e arrangiatore, Marco Fusi inizia la propria attività con una propria orchestra nel 2002 (progetto Yesh Gvul), reinterpretando brani della tradizione klezmer, araba, gitana e balcanica. Successivamente propone brani originali di sua composizione, cui all’originale ispirazione etnica si aggiungono il tango, il jazz e la musica classica. Ha al suo attivo centinaia di concerti in Italia e all’estero. Specializzatosi nella composizione di colonne sonore per spettacoli teatrali, ha collaborato con alcuni dei più importanti nomi del panorama culturale italiano quali: O. Piccolo, M. Ovadia, A. Lubrano, V. Agnoletto, L. Ravera, N. dalla Chiesa, V. Denissenkov.
Diplomato in chitarra classica al Conservatorio di Como, Andrea Menafra si è specializzato nella chitarra elettrica, nel repertorio contemporaneo e nella musica jazz. Si è esibito in numerosi festival e teatri in Italia e all’estero, suonando in prima esecuzione assoluta opere di R. Nova, F. Romitelli, G. Verrando, P. Leroux, L. Francesconi. Ha effettuato registrazioni e dirette per trasmissioni RAI, RAI-SAT, RTSI, DRS, Radio-televisione croata, Radio-televisione polacca. Ha inciso per Sony Music, Agorà, Decca, Panastudio, Dynamic.
Diplomato in contrabbasso al Conservatorio di Cuneo ed in jazz al Conservatorio di Brescia, Valerio della Fonte collabora con orchestre sinfoniche ed al contempo si esibisce nei principali jazz club e festival in Italia e all’estero, collaborando con musicisti di grande rilievo. Ha partecipato a numerose incisioni discografiche come sideman, mentre come leader incide il suo primo cd nel 2005 (Per un istante, Splash Records), seguito da Nevertheless nel 2009 (Ai Music). Svolge una intensa attività didattica nell’area milanese.