A Lugano la pazza arte di strada del Buskers Festival

15 luglio 2015 | 14:30
Share0
A Lugano la pazza arte di strada del Buskers Festival

Dal 15 al 19 luglio Lugano invasa dagli artisti di strada per la  7° edizione del Buskers Festival, un appuntamento ormai imperdibile per Lugano e un Festival che, anno dopo anno, acquista sempre più importanza nel panorama europeo dei Festival dedicati all’arte di strada.

long lake lugano busker

Quest’anno il Festival, organizzato dall’Associazione Buskers in collaborazione con il Dicastero Turismo ed Eventi della Città di Lugano, si svolge dal 15 al 19 luglio e porterà nelle strade, nelle piazze e sul lungolago di Lugano centinaia di artisti di strada.
In questi cinque giorni si susseguiranno spettacoli teatrali, cabaret, concerti musicali e performance artistiche che permetteranno ad ogni spettatore di entrare in contatto con la vera energia dell’arte, vivendo momenti speciali in una cornice decisamente magica.

IL VIDEO DELLA SCORSA EDIZIONE

II Buskers Festival è prima di tutto un’avventura. In poche centinaia di metri infatti può capitare di incrociare un virtuoso del pallone, chi si esibisce dentro vasche da bagno mobili, un funambolo impazzito, dei giullari, dei musicanti, dei punks o dei pazzi scatenati. Può capitarvi di ridere, ballare, piangere, recitare, cantare, camminare o urlare. Può capitarvi di sentirvi smarriti nel cercare dei palchi celati in un parco o vedere luoghi che sembravano conosciuti ma che per l’occasione si vestono di nuovo e offrono un rinnovato punto di vista sulla città e sui suoi angoli.

long lake busker top2Tra gli artisti visual segnaliamo il giapponese Senmaru & Yuki, il neo zelandese Fraser Hooper, il grande ritorno di Dado e il Cirque du Platzaq che creerà la magia del circo per tre giorni in Piazza della Riforma.
Sempre numerosi gli ospiti internazionali tra i quali Cosmonauts, elementi di spicco della scena neo-psych americana, la Paradise Bangkok Molam International Band, il progetto che sta contribuendo a diffondere la musica thai nel mondo, Ben Seretan, fresco di stampa per l’italiana Love Boat Records, Fat White Family, un insieme di psichedelia dissonante e disordinata, oltre a decine di altri artisti provenienti da
Francia, Spagna, Nuova Zelanda, Stati Uniti e Giappone.
Anche in quest’edizione la partecipazione di band e artisti italiani è numerosa e rappresenta un piccolo festival nel festival, con omaggio in particolare alla genialità e al delirio di un certa musica indipendente


Durante il Festival sarà possibile orientarsi tra le tante proposte in programma, che si svolgono
contemporaneamente sui diversi palchi della città, grazie al consueto libretto che contiene orari e descrizione degli artisti. Da quest’anno è richiesto un contributo di CHF 2.- per l’acquisto del libretto come sostegno al Festival. Ricordiamo infatti che l’evento è completamente gratuito, ad esclusione dei due after party in programma venerdì 17 e sabato 18 allo Studio Foce (CHF 5.-). I libretti sono disponibili presso i seguenti sportelli:
Info Point LongLake Festival c/o Park’n’Read-Darsena
Parco Ciani, 6900 Lugano
lun-dom: 10:00-21:00
Sportello Foce
Via Foce 1, 6900 Lugano
lun-mer-ven: 08:00-12:00 / 13:30-17:30
mar-gio: 08:00-18:30
sab-dom: 13:30-18:30
Sportello Molino Nuovo
Via Trevano 53, 6900 Lugano
lun-ven: 7:30-12:00 / 13:30-17:00
Sportello Punto Città
Via della Posta 8, 6900 Lugano
Lu – Me – Ve: 07:30 – 12:00 / 13:30 – 17:00
Ma – Gio: 07:30 – 18:00
I libretti saranno inoltre disponibili durante il Festival presso l’Info Point di Piazza Manzoni e le bici
carretto che circoleranno in zona Rivetta Tell e Parco Ciani.

Ecco tutti gli artisti in cartellone:
15 LUGLIO / JULY Cosmonauts (USA) – Hiltoff (ESP) – Jimbo e Elsa (Adam et Ève) (CH / FR) – Bella
Veneziae (I) – Moaning Cities (NL) – Vespaudio and Footbath Terrace (NL) – Rhysonic (AUS) – Giovanni
Truppi (I) – Imbuteatro (TI) – The Kif-Kif Sisters (CAN) – Animal’s Factory (TI) – Cia. Katakrak (Engynis
Eko-Poètiks) (ESP) – Senmaru & Yuki (JP) – Ben Seretan (USA) – Viruuunga (TI) – Tatum Rush (TI) –
Denio Chiotte (Compagnia Grande Giro) (I)
16 LUGLIO / JULY Fraser Hooper (NZ) -Calibro 35 (I) – Hiltoff (ESP) – Jimbo e Elsa (Adam et Ève) (CH /
FR) – Bella Veneziae (I) – Margot (I) – The Emerald leaves (I) – Moaning Cities (NL) – Vespaudio and
Footbath Terrace (NL) – Dizzy Birds Jazz Band (DE / WORLD) – Rhysonic (NZ) – Giovanni Truppi (I) –
Imbuteatro (TI) – Al lover (USA) – Degurutieni (JP) – The Kif-Kif Sisters (CAN) – Cia. Katakrak (Engynis
Eko-Poètiks) (ESP) – Senmaru & Yuki (JP) – Compagnia Stradini (Lillith) (CH) – The Faccions (IT) – Tatum
Rush (TI) – Adrian Schvarzstein (DE) – Lucio Corsi (I) – Denio Chiotte (Compagnia Grande Giro) (I) – Drum
Head Percussion Ensemble (CH)
17 LUGLIO / JULY I Camillas (I) – Fraser Hooper (NZ) – Dado (CAN) – Factoria Circular (Rodafonio)
(ESP) – Delinus (NL) – Hiltoff (ESP) – The Stompin’ Quartet and Réka (TI) – Jimbo e Elsa (Adam et Ève)
(CH / FR) – Bella Veneziae (I) – Oswaldovi & Andrea Rottin (I) – Alpha Whale (NL) – Moaning Cities (NL)
– Captain Moustache & Fredo Ignazio (CH) – The Glücks (NL) – Vespaudio and Footbath Terrace (NL) –
Dizzy Birds Jazz Band (DE / World) – Rhysonic (NZ) – Flavio Giurato (I) – Imbuteatro (TI) – Degurutieni
(JP) – The Kif-Kif Sisters (CAN) – Cia. Katakrak (Engynis Eko-Poètiks) (ESP) – Senmaru & Yuki (JP) –
Compagnia Stradini (Lillith) (CH) – The Vickers (I) – Le Cirque Du Platzak (NL) – Marko Miladinovic
(moderatore incontro Camillas) (CH) – Adrian Schvarzstein (DE) – Lucio Corsi (I) – Black Smoke Medicine
Show (CH)
18 LUGLIO / JULY The Fat White Family (UK) – Fraser Hooper (NZ) – Dado (CAN) – PoP_X (I) –
Factoria Circular (Rodafonio) (ESP) – Delinus (NL) – Hiltoff (ESP) – The Stompin’ Quartet and Réka (TI) –
Oswaldovi & Andrea Rottin (I) – The Paradise Bangkok Molam International Band (THL) – Alpha Whale
(NL) – Captain Moustache & Fredo Ignazio (CH) – The Glücks (NL) – Vespaudio and Footbath Terrace (NL)
– Dizzy Birds Jazz Band (DE / World) – Rhysonic (NZ) – Giacomo Toni (I) – Flavio Giurato (I) – Imbuteatro
(TI) – Degurutieni (JP) – Fedora Saura (CH) – Cia. Katakrak (Engynis Eko-Poètiks) (ESP) – Senmaru & Yuki
(JP) – Le Cirque Du Platzak (NL) – Viruuunga (TI) – Mystery Park (CH) – Denio Chiotte (Compagnia Grande
Giro)(I) – Adrian Schvarzstein (DE) – Los Headaches (MEX) – Black Smoke Medicine Show (CH) – The
Bloodhounds (USA)
DICASTERO TURISMO ED EVENTI
Via Trevano 55
6900 Lugano
Tel. +41 (0)58 866 74 40
Fax +41 (0)58 866 74 41
Email eventi@lugano.ch CITTÀ DI LUGANO