70 anni di grande cinema : una selezione dei temi musicali che hanno fatto la storia

16 luglio 2015 | 09:22
Share0
70 anni di grande cinema : una selezione dei temi musicali che hanno fatto la storia

Un excursus che rivisiterà le emozioni ed i ricordi dei brani pietre miliari della musica da film  dagli anni ’30 ad oggi, saranno riproposti in chiave cameristica dal sapiente lavoro di Alessandro Alexovits. Tutto questo giovedì 16 luglio alle ore 18.00 nell’ambito degli appuntamenti  “Intorno al Festival” corollario del Festival Como Città della Musica “Il canto della Terra”.

Como-Villa-Mondolfo3

L’elegante giardino di Villa Mondolfo (vicino a Villa Olmo), ospiterà una carrellata di colonne sonore – da Chaplin a Rota, Morricone, Joplin, Gershwin, Piovani e mille ancora – arrangiate per quartetto d’archi ed eseguite dal Gruppo da Camera Artemisia: una storia del cinema in miniatura dal dopoguerra ad oggi.

70 anni di grande cinema da rivivere ad occhi chiusi. Una selezione dei temi musicali che hanno segnato la storia della colonna sonora, esaltati con semplicità e rispetto dal quartetto d’archi, la cui completezza timbrica e sonora condurrà l’ascoltatore, attraverso distinte tappe temporali, nell’immedesimazione diretta delle partiture destinate a diventare pietre miliari della musica da film. Perché il cinema è arte, illusione ottica, dimensione del tempo, e la Musica ad esso destinata la sua componente essenziale, il suo elemento emozionale.

artemisia _2_120474

Fondato nel 2012, il Gruppo da camera Artemisia si dedica alla musica da camera con l’obiettivo di restituire questo genere all’attenzione della cultura contemporanea, realizzando programmi musicali tematici adatti non solo ai contesti musicali tradizionali. Grazie all’intensa collaborazione con il compositore/arrangiatore A. Alexovitz, vengono realizzati programmi come Ascoltando il Cinema, Poesia di un Cantautore dedicata a Fabrizio De André, Un Americano a Parigi sulla vita di Gershwin, oltre a percorsi musicali più tradizionali come Walzer – Strauss e Le otto stagioni. Parallela è l’attività didattica, con la realizzazione di progetti per le scuole medie e superiori come ‘Il ricordo dell’arte’, ‘L’ensemble dei giocattoli’ e ‘La vivaldiana’. Realizza il Progetto ‘Salotto musicale’, esaltando la natura conviviale della musica da camera con concerti ed incontri musicali nelle ville più eleganti del Lago di Como.

Il concerto è gratuito previo ritiro del biglietto alla cassa del Sociale.

GIARDINO VILLA MONDOLFO

via Cantoni, 2

giovedì, 16 luglio – ore 18.00

ASCOLTANDO IL CINEMA

Omaggio a Charlie Chaplin

Gli anni ‘50

Nino Rota e il neorealismo italiano

Ennio Morricone ed il cinema di Sergio Leone

Gli anni ‘80

Gli anni ‘90, l’assalto della televisione e la preponderanza economica e culturale statunitense

Il cinema italiano

Il cinema francese: Yann Tiersen

La musica ‘digitale’

Gruppo da camera Artemisia

Simone Di Giulio, violino

Adriana Marino, violino

Alessia Menin, viola

Jacopo Ristori, violoncello

Arrangiamenti ed elaborazioni musicali

Alessandro Alexovits