“Cortili in Musica” saluta con Mary Cutrufello

Un successo oltre ogni più rosea previsione quello ottenuto da “Cortili in Musica”, rassegna proposta da Artificio che per quattro lunedì ha animato le serate nel cortile del chiostrino di Sant’Eufemia in centro città.
Per l’ultima serata di Cortili in Musica, lunedì 20 luglio, dagli Stati Uniti arriva Mary Cutrufello, una cantautrice dalla grande grinta tanto che USA Today l’ha definita “Una chitarrista e una vocalist di una ferocia unica”. Dopo Bocephus King, Richard Lindgren e David Corley, la Cutrufello interpreterà a modo suo il “format” di Cortili in Musica che prevede non solo un concerto, ma un vero e proprio talk in cui l’artista si racconta al pubblico stimolato dalle domande di giornalisti e addetti ai lavori. La serata inizierà alle 20.30, sarà presentata dal solito ottimo Massi dei Leeches e, per chi vuole, sarà preceduta da un apericena a cura del Crotto di Piazzaga a partire dalle 19.30. Il luogo è sempre quello ovvero il cortile del chiostrino Artificio, o Sant’Eufemia se preferite, in piazzolo Terragni.
Il Summer Tour del MARY CUTRUFELLO Electric Trio è l’occasione per rivedere in Italia questa texana partita alla fine degli anni ’90 con l’etichetta di “fenomeno”, ma mai consacrata allo show biz preferendo un percorso più underground fatto di autoproduzioni e clubs, ma non per questo meno esaltante dal punto di vista artistico. Mary Cutrufello è un personaggio unico, un autentica bomba per personalità e talento. Dopo una breve ma intensa gavetta, fu messa sotto contratto dalla Mercury Records alla fine degli anni ’90, incise con Benmont Tench e Kenny Aronoff, girò in lungo e in largo l’America in tour con Danny Federici della E Street Band di Springsteen, collaborando anche con Neil Young e Jimmie Dale Gilmore (Rolling Stone la definì “Il futuro dell’Heartland Rock”), fino a una lunga pausa forzata dovuta a motivi di salute. Il suo ritorno, con il bellissimo disco “35” del 2008 fu un fulmine a ciel sereno. Grandi canzoni, grandi vibrazioni rock, e un ritorno a un universo più consono per lei, una rocker incallita con una sensibilità fortemente spiccata, senza compromessi, dalle capacità ben più alte di molte rockstar in circolazione.
Il nuovo cd “Faithless World” la ricongiunge al suo amore per il soul e per il Texas, una vera e propria bomba di rock n’ roll, country e soul (ma che non disdegna affatto momenti intimistici e morbide ballate). Il cd, con un bellissimo packaging e un dettagliato booklet con testi e traduzioni, vede la luce anche in edizione italiana con la pubblicazione sul mercato nazionale da parte della rinata Appaloosa Records e la distribuzione della International Record Distribution (I.R.D.).
Uno dei blogger musicali più stimati, Enzo Curelli, ha definito il disco un vero e proprio “fiume in piena”, uno di quei lavori che hanno il sound dell’America urbana nelle vene, e che potrebbe benissimo venire dai recording studios newyorkesi di fine anni ’70.