“Cibodipendenze”: anche a Como al via corsi di sensibilizzazzione nelle scuole

Sono già 2 le farmacie del comasco che hanno sottoscritto il progetto “Tutti liberi… a tavola” per la diffusione di una corretta alimentazione nelle scuole elementari, presentato in questi giorni in Regione Lombardia: la “Farmacia di Prestino” di Como e la “Farmacia Tagliabue” di Senna Comasco. Da ottobre, terminato un corso di formazione, si metteranno gratuitamente a disposizione del mondo scolastico.
L’iniziativa è promossa dai farmacisti Pharmavegana, la rete di laureati in farmacia con formazione specifica e articolata nelle problematiche legate al rapporto salute/alimentazione: attraverso lezioni e laboratori il farmacista illustrerà, con linguaggi e strumenti innovativi predisposti da esperti di comunicazione didattica, come difendersi dalle “cibodipendenze” e liberarsi dalla “trappola” dei cibi che provocano disturbi e obesità diffusa.
In Italia un bambino di 8-9 anni su tre è sovrappeso o obeso, in Lombardia uno su quattro. “Oltre agli studi e all’esperienza del farmacista abbiamo un percorso specifico sulle problematiche legate al rapporto salute/alimentazione, grazie alla formazione Pharmavegana”- dichiara la farmacista portavoce del progetto, Maria Giacinta Chiaudani – “con questa nuova iniziativa avremo a disposizione un percorso informativo e strumenti didattici specifici e siamo lieti di metterli gratuitamente a disposizione nelle scuole, e negli spazi aperti alla cittadinanza”.
Le scuole elementari interessate possono richiedere informazioni sull’iniziativa a info@pharmavegana.it.