Neue Philharmonie di Monaco di Baviera al Festival di Bellagio. Arte e paesaggi incantevoli – IL PROGRAMMA

23 luglio 2015 | 11:35
Share0
Neue Philharmonie di Monaco di Baviera al Festival di Bellagio. Arte e paesaggi incantevoli – IL PROGRAMMA

Un Festival  la cui programmazione si pregia di artisti  d’eccellenza e che si sposa perfettamente con location diversificate, riuscendo ad unire  Turismo, cultura, arte e paesaggio. Stiamo parlando del Festival di Bellagio e del Lago di Como, che quest’anno è giunto alla sua quinta edizione. Dal lago di Como all’alta Brianza sino ai piccoli borghi montani partito lo scorso 23 giugno prosegue la sua programmazione sino al prossimo 5 settembre.

Uno degli appuntamenti clou in cartellone è sicuramente quello di giovedì 23 luglio. Presso il Salone Reale del Grand Hotel di Villa Serbelloni si esibirà  il prestigio dell’orchestra Neue Philharmonie di Monaco di Baviera diretta da Ainars Rubiki. Solisti Alber Pae al flauto e Claudio Mansutti al clarinetto si esibirà .

In programma Concerto per flauto in sol maggiore Wq 169 di Carl Philipp Emanuel Bach, Concerto per clarinetto in lui l’altroin a maggiore K 622 di Wolfgang Amadeus Mozart e la Sinfonia n.5 in si bemolle maggiore D 485 di Franz Schubert.

Venerdì 24 luglio sarà la volta del Duo pianistico Cinzia Bartoli e Roberto Mingarini, pianoforte a quattro mani serata che si svolgerà a Bellagio presso il Cineteatro Grigna in Civenna e che eseguirà opere di Mozart (Sonata in Do Magg.K521), Brahms (Danze Ungheresi n°2-4-6-5), nonché fantasie su temi d’opera di Verdi e Bizet. Ingresso libero.

zzz-Festival-Bellagio

Continuando poi con sabato 25 luglio alle ore 21 concerto dedicato a Johann Sebastian Bach con il New MADE Ensemble a Oliveto Lario, evento nell’ambito del progetto finanziato dalla Fondazione Provincia di Lecco. Ingresso libero.

Mercoledì 29 luglio alle ore 21 l’inedito duo sassofono e violoncello “Tubi e Corde” presenterà un concerto tra classico, contemporaneo e jazz, presso Villa Cipressi di Varenna. Ingresso libero.

Serata dedicata al tango con Il tango in scena a Bellagio il 1 agosto alle ore 21 presso l’Auditorium Cappuccini della Fondazione Rockefeller a cura del Novafonic Quartet (bandoneon, violino, contrabbasso e pianoforte). L’evento richiede prenotazione con offerta libera a favore dei progetti di sostegno degli asili di Bellagio.

Lunedì 3 agosto alle ore 21 il Quartetto d’Archi Maffei di Verona presenterà a Varenna in Villa Cipressi il Quartetto K 421 di Mozart e le Cinque novellette Op. 15 di Glazunov. Ingresso libero.

Programma dedicato ai grandi maestri del repertorio classico e romantico anche il 6 agosto alle ore 21 a Bellagio nel giardino della Biblioteca Comunale con I Solisti della Cantelli nell’organico due flauti e violoncello. Ingresso libero.

L’intera programmazione del festival è consultabile sul sito www.bellagiofestival.com

Una manifestazione  davvero unica che tra le altre cose si è pregiata di ricevere per tre anni consecutivi la Medaglia di Rappresentanza della Presidenza della Repubblica Italiana, nonché il premio della Presidenza del Senato della Repubblica e della Presidenza della Camera dei Deputati.