Il Festival Città di Cernobbio finisce con un grande party a Villa Erba (TUTTE LE FOTO)

Dopo le prime straordinarie serate con Fiorella Mannoia, Francesco Renga e Il Volo grandissimo successo per il Festival Città di Cernobbio 2015 che si appresta a vivere la sua serata finale domenica 26 luglio nei suggestivi spazi di Villa Erba,
Dalle ore 17:00 alle 2:00 una lunga non stop che vedrà protagonista la musica elettronica in “COMBINATION”.
Si alterneranno sul vertical stage dalla terrazza di Villa Erba il dj di fama mondiale Riva Starr, preceduto da Lele Sacchi e Stefano Fontana(Stylophonic). In apertura Minicoolboyz aka Many Reason, Maurizio Benedetta, Dip Noise b2b Acrobneiv e Cino, per una serata che farà ballare tutti gli appassionati dei suoni elettronici tra house e techno.
Dalle 18:00 alle 20.00 per tutti i presenti happy hour con ricco buffet. Il costo del biglietto d’ingresso all’intera serata è di 15 euro
FESTIVAL CITTA’ DI CERNOBBIO – VII EDIZIONE
Combination
Domenica 26 luglio dalle 17.00 alle 2.00
a Villa Erba Largo Luchino Visconti 4, Cernobbio (CO)
In COMBINATION suoneranno:
RIVA STARR (Hot Creations – Snatch!)
Riva Starr: Riva Starr, pseudonimo dell’oramai londinese Stefano Miele, è dj, produttore e proprietario della Snatch!Records che, con la sua incessante produzione artistica, possiede l’arte di trasformare qualsiasi pezzo in un successo. Iniziando a mettere dischi per set di 10 ore nella sua Napoli natia, Riva Starr stava già seguendo la regola delle 10,000 ore di pratica di Malcolm Gladwell’s prima ancora che tale regola esistesse. Capace di ribaltare qualsiasi serata a cui venisse invitato fino ai più grandi palchi, dal Glastonbury al Fuji Rock, dal Tomorrowland al Sensation Party di Amsterdam.
STEFANO FONTANA aka Stylophonic (Body Resistance Music)
Stefano Fontana (Stylophonic): Suoni colorati, eclettismo, profilo internazionale; questo è Stefano Fontana in poche parole. Cresciuto a pane e groove, Stefano miscela e reinterpreta le scene musicali di Chicago, New York e Detroit. In pochi anni, diventa uno dei producer italiani più rispettati e la sua prima fatica discografica ‘Stylophonic’ fa si che il suo nome venga accostato proprio ai grandi vecchi della dance, tanto da essere soprannominato il “Fatboy Slim italiano”. Nell’ottobre del 2013 esce il nuovo progetto discografico di Stylophonic, “boom”che va subito al numero uno della classifica dei singoli ed album di Itunes “elettronica”. E’ stato giudice delle prime due edizioni di Top Dj, il talent dedicato alla musica elettronica su Sky. A settembre è uscito “Buddy” con il campionamento della grande Nina Simone che ha bissato il successo di “Girlzzz”.
LELE SACCHI (Radio2 Inthemix – Elita)
Lele Sacchi: Classe 1975, una vita dedicata alla musica come disc jockey, produttore discografico e speaker radiofonico. Internazionalmente riconosciuto come uno dei maggiori punti di riferimento della scena elettronica, house e alternativa italiana, Lele impone il suo stile eclettico, elegante ed efficace: una fusione perfetta di musica house, suoni elettronici e sapori provenienti dal passato. Ha completato il giro del mondo dei club in cui ha suonato (da Londra a Madrid, da Ibiza a New York, da Los Angeles a Shangai, e quasi tutto ciò che sta in mezzo, passando per festival come Timewarp e SonarPro), è stato giudice nelle prime due edizioni del format televisivo dedicato al mondo dei dj in onda su Sky, Top Dj, ogni settimana conduce “Radio2 Inthemix” su Rai Radio 2 ed è partner e resident della club night del Tunnel di Milano.
Minicoolboyz aka Many Reasons (Amazing Rec. – Sci+Tec)
Many Reasons: Many Reasons è il nome di un duo che precedentemente si chiamava MiniCoolBoyz; stesse teste ma un cambio di rotta artistico, dalla minimal house ieri, ad un suono techno oggi. Il primo giugno è uscito l’EP ‘Many Reasons’ per l’etichetta di Gregor Tresher, la Break New Soil Recordings. Quest’estate saranno protagonisti all’importante festival ungherese B.my.Lake con pesi massimi quali: Sven Vath, Richie Hawtin, Fritz Kalkbrenner, Tale Of Us e molti altri ancora. La loro base operativa è Milano, dove Michele e Raffaele, questi i loro due nomi all’anagrafe, gestiscono anche la propria etichetta discografica Amazing Records, che con più di cento uscite è ormai consolidata e molto rispettata.
Maurizio Benedetta (7Teen Records – Jungle Crew)
Dip Noise b2b Acrobneiv (Jungle Crew)
Opening Party : CINO
Cino: Cino mette le mani sui giradischi per la prima volta a 13 anni e subito scatta la scintilla. Trascorre la sua adolescenza tra giradischi e cd, poi passa ai controller, computer e macchine analogiche, mosso da un amore verso la tecnologia, la novità, il futuro. Nel frattempo cominciano le prime feste private per pochi intimi amici che poi diventeranno grandi palcoscenici con molti spettatori. Oggi lavora come sound designer, compositore, consulente musicale, produttore e, naturalmente, come dj anche per il programma di Rai 2 “Quelli che..” La sua ultima uscita discografica è l’EP “Brooklyn Shadow